Cronaca
Orzinuovi

A Orzinuovi apre un albo per i volontari "del verde"

Per dare ai volontari la sicurezza di poter lavorare con progetti e tutele

A Orzinuovi apre un albo per i volontari "del verde"
Orzinuovi Pubblicazione:

Un albo dei volontari per curare Orzinuovi e il verde.
Il volontariato è una risorsa davvero preziosa e a Orzinuovi la «forza lavoro» l’ha dimostrato più e più volte, che insieme per il bene comune si può fare e anche tanto.

Un albo per i volontari "del verde"

Nello scorso Consiglio comunale l’assessore alla Sicurezza Mirko Colossi ha infatti proposto in approvazione l’istituzione dell’«Albo dei volontari del verde pubblico», che è stato accolto con grande plauso dalla platea.
Sono stati acclarati i problemi con il verde pubblico degli ultimi due anni, il sindaco Gianpietro Maffoni l’ha ammesso.
Ma non è da dimenticare chi si è speso gratuitamente per prendersi cura della città.
«Abbiamo voluto dare una titolarità a chi si occupa del verde istituendo quest’albo dove chiunque voglia darsi da fare per prendersi cura della nostra città può iscriversi - ha affermato l’assessore Colossi - Abbiamo voluto dare un regolamento istituzionale a tutte quelle persone che da anni prestano servizio nella comunità, una cosa che mancava da tanto tempo, inoltre c’è anche l’assicurazione, sicuramente un incentivo per dare di più. A causa della pandemia tantissimi hanno mostrato solidarietà anche per l’ambiente, tanti si sono presi cura della nostra città è ora che si sentano tutelati. Questo fa parte di un progetto molto più ampio che verrà avviato in futuro per poter lavorare su tutto il territorio. Ringrazio chi ogni giorno si occupa di Orzinuovi ma anche chi lavora nelle sue frazioni: Ovanengo e Pudiano sono in ordine e pulitissimi grazie a un gruppo di persone che quotidianamente fa sentire la propria presenza. C’è chi si prende non solo cura dell’erba ma anche degli spazi della comunità. I gruppi di volontariato già esistenti potranno iscriversi senza problemi, anzi, proprio tutti sono ben accetti».

Il prossimo progetto sarà quello di "adottare" un parco

Il prossimo obiettivo sarà dare il via al progetto «Adotta un parco», per avere tutte le zone verdi fruibili e sempre in ordine grazie alla collaborazione di tutti.
«Ci vuole una regia che aiuti e indirizzi tutti i volontari, come Comune ci facciamo garanti non solo dell’assicurazione ma anche di dare delle linee guida con dei progetti mirati - ha concluso Colossi - Ovviamente ci occuperemo anche delle spese. E’ un primo passo verso un progetto comunitario molto più grande».
Si spera che le iscrizioni per l’albo siano numerose.

Seguici sui nostri canali