A Brescia, due incontri sull'accoglienza dei giovani stranieri

"Giovani stranieri a Brescia. Seminare una nuova accoglienza", due incontri a Brescia per parlare di accoglienza, in particolare di giovani e minori

A Brescia, due incontri sull'accoglienza dei giovani stranieri
Pubblicato:

Nel mese di aprile si terranno due incontri, aperti alla cittadinanza, dal titolo “Giovani stranieri a
Brescia. Seminare una nuova accoglienza”.

Il progetto

Un'occasione per affrontare tematiche quanto mai attuali. Due incontri, inseriti all'interno del progetto "Msna – Minori: Seminare una Nuova Accoglienza”, per parlare di giovani stranieri e di come poter rendere Brescia una città che accoglie. si inseriscono nel contesto di “Never Alone, per un domani possibile”, iniziativa promossa da Fondazione Cariplo, nel quadro del Programma europeo Epim "Never Alone – Building our future with children and youth arriving in Europe".

Il primo appuntamento

In programma venerdì 3 aprile alle 20.30 nella sala civica Cascina Aurora, di via Raffaello, dal titolo “I diritti dei minori: le norme per la tutela e l'accoglienza”. Il focus sarà sull'importanza della cultura della tutela del minore. Sarà presentata la figura del tutore civico volontario, quale opportunità per sostenere l'educazione e la vita sociale dei giovani stranieri nella città. Si parlerà inoltre dei principali documenti e delle normative che regolano la protezione internazionale dei minori stranieri.

L'evento successivo

Mercoledì 17 aprile alle 20.30, nella sala conferenze della Casa Associazioni in via Cimabue, avrà luogo l’incontro dal titolo “L'incontro con la diversità: spunti di riflessione interculturale”. In un periodo in cui le migrazioni caratterizzano le comunità, obbligate a scegliere tra il rifiuto del dialogo o l'incontro con le diversità, verrà proposta una riflessione sulle dimensioni fondamentali della persona, impegnata ad affrontare il senso e le conflittualità del vivere quotidiano.

TORNA ALLA HOMEPAGE

Seguici sui nostri canali