Montichiari

Urge un intervento di recupero per San Giorgio Alto

Conferenza stampa al PAST: nuovo contributo multimediale del museo, ipotesi nuovo santuario alle Fontanelle, l'importanza di San Giorgio Alto

Urge un intervento di recupero per San Giorgio Alto
Pubblicato:

Continua il lavoro divulgativo del PAST, il Palazzo dell'Archeologia e della Storia del Territorio di Montichiari grazie all'impegno del presidente del GAM Paolo Chiarini.

San Giorgio Alto alle Fontanelle deve essere salvato

Le indagini e i sondaggi sui terreni interessati dal progetto per il nuovo santuario alle Fontanelle “non hanno evidenziato particolari criticità di tutela archeologica”. L'affermazione è della dottoressa Cristina Longhi funzionaria della Soprintendenza ABAP di Bergamo e Brescia interpellata da Paolo Chiarini presidente del GAM di Montichiari. Le conclusioni della Soprintendenza sono state rese note in una conferenza stampa questa sera (giovedì 20) al PAST di Montichiari in occasione della presentazione del nuovo contributo multimediale che sarà visibile da domani (venerdì 21) sui canali social del PAST riguardante “Il mattone iscritto della necropoli Longobarda di Monte San Giorgio – Fontanelle a Montichiari". Durante la conferenza stampa è stato distribuito un documento con un virgolettato della dottoressa Longhi con cui si spiega che “i sondaggi hanno fornito esiti di limitato interesse archeologico... In generale le aree indagate risultano fortemente ribassate da precedenti lavori agricoli. L'area adiacente q quella dove fu rinvenuta la necropoli ha dato esito nullo”. Le ricerche tramite sondaggio sono state eseguite “a trincea” dall'archeologa Alice Leoni. Considerato l'esito dei sondaggi non vi è dunque alcun vincolo della Soprintendenza per la Fondazione Rosa Mistica nella aree di sua proprietà. Praticamente, volendo, via libera a costruire. “A questo punto – ha detto Chiarini – il parere determinante per il consenso alla prosecuzione del progetto spetta all'amministrazione monteclarense”. Secondo Chiarini appare più percorribile la strada che porta a un miglioramento moderato della ricettività delle Fontanelle, ridando alla comunità la fruizione della sua prima sede di culto a Montichiari e cioè la chiesa/monastero di San Giorgio Alto, sito in stato di degrado avanzato ormai. Chiarini si è detto favorevole al restauro del sito inserito nell'eventuale progetto globale ad opera della Fondazione Rosa Mistica, un sito San Giorgio Alto di assoluto valore storico. Quanto sia importante San Giorgio Alto lo ha ribadito l'archeologo Dario Gallina che ha sottolineato la rarità della cripta a corridoio dell'antica chiesa, esempio che ha pochissimi paragoni in Italia. Certo per San Giorgio Alto c'è urgenza di intervenire, la caduta del tetto progredisce velocemente e un intervento di salvataggio è assolutamente necessario. Questa sera alla conferenza stampa hanno assistito anche il vice sindaco Angela Franzoni e il consigliere regionale e comunale Claudia Carzeri. “Come cittadina monteclarense prima che come vice sindaco – ha detto Franzoni – sono ben consapevole che il sito delle Fontanelle è di assoluta bellezza e rispetto alla vicenda del nuovo santuario posso dire che è in atto un'attenta riflessione”.

Seguici sui nostri canali