Attualità
castegnato

Studenti e McDonald's al lavoro per ripulire il territorio di Castegnato

Ripulire il mondo dai rifiuti: questo l’obiettivo del "World Clean Up Day", la più grande azione civica che il mondo abbia mai visto e alla quale McDonald's e il Comune hanno deciso di aderire.

Studenti e McDonald's al lavoro per ripulire il territorio di Castegnato
Bassa Pubblicazione:

McDonald's ha chiamato tutti a raccolta per pulire il paese dai rifiuti. Dalle 10 alle 12 di questa mattina, sabato 2 ottobre, un folto gruppo di volontari e di studenti si è riunito in via Rita Levi Montalcini per rimboccarsi le maniche e raccogliere i rifiuti abbandonati nei piazzali e lungo le strade e i marciapiedi. Un segnale forte a favore della tutela dell'ambiente.

Studenti e McDonald's al lavoro per ripulire il territorio di Castegnato

La grande distribuzione molte volte è associata ai concetti di spreco ed eccedenze, ma ci sono invece realtà che stanno riorganizzando  iniziative a sostegno dell'ambiente, promuovendo un consumo più consapevole e attento al territorio e al clima. A Castegnato l'Amministrazione comunale ha accettato l’invito di McDonald’s per occuparsi delle aree verdi oppure di quelle dismesse in un atto collettivo di portata globale.

Proprio per ripulire l'ambiente e sensibilizzare grandi e piccoli, questa mattina studenti e volontari insieme al personale del ristorante si sono messi al lavoro per raccogliere i rifiuti abbandonati. "L’iniziativa fa eco alle giornate di pulizia da sempre organizzate in concerto con la  protezione civile – ha spiegato il sindaco Gianluca Cominassi – In questo caso siamo stati contattati direttamente dall’azienda per questa interessante sinergia, che abbiamo accolto con entusiasmo dato che nel circondario McDonald’s si può considerare una realtà virtuosa, sempre attenta a tenere pulita gli ambienti esterni, l’intero piazzale commerciale e il verde adiacente".

Seguici sui nostri canali