Soluzioni in ghisa a Brescia, Montini è un'eccellenza Made in Italy
Una delle più importanti realtà fusorie in Europa, attenta anche sul fronte della sostenibilità. Dispone di una divisione industriale a Travagliato e di una edilizia a Roncadelle

Siete alla ricerca di soluzioni in ghisa a Brescia? Bene, Montini è un'eccellenza Made in Italy. Figura chiave è quella del Cavalier Luigi Regali, recentemente premiato con l’Award alla Carriera per la categoria fonditori Ferrosi. Si tratta dell’orgoglioso presidente della società Montini S.p.A., storica azienda fusoria specializzata nella produzione di sistemi di chiusura e coronamento stradale e nella produzione di fusioni per la meccanica di alta precisione, in particolare per il settore automotive. Un imprenditore che nel corso degli anni ha affrontato crisi e rinascite per la sua storica azienda di famiglia e per dare un futuro imprenditoriale ai figli. Un’attività, quella della Montini-Regali, che parte dai lontani anni 50 quando la Fonderia Regali venne fondata da Copernico Regali in una area industriale di Collebeato in provincia di Brescia. Luigi Regali, inizialmente insieme ai fratelli Renato e Luciano, la gestiscono in perfetta sintonia.

Soluzioni in ghisa a Brescia: parliamo di Montini
Tra le conquiste di Luigi Regali aver convertito la Montini S.p.A. da fonderia di ghisa lamellare a ghisa sferoidale. Guadagnando così un’importante posizione sul mercato internazionale.
Ogni giorno insieme ai figli Alessandro e Stefano e ai loro collaboratori risponde alle sfide di mercato con passione e dedizione, con lo scopo principale di creare valore e soddisfazione per clienti e partner. A essi dedica il proprio lavoro, che racconta non solo un prodotto o un processo produttivo, ma un pezzo di storia della propria famiglia, con l’auspicio per un futuro sempre ricco di motivazione e soddisfazione, come lo è stato per Lui, da sempre.
Una sede a Travagliato e un’altra a Roncadelle
Montini S.p.A. si muove oggi sul mercato consapevole della grande responsabilità di essere leader e pienamente conscia delle proprie potenzialità. Specialisti nella produzione di soluzioni in ghisa per il mondo dell’infrastruttura, dell’industria, della meccanica di precisione, del settore automotive e dell’oleodinamica, Montini S.p.A. è da sempre azienda simbolo del Made in Italy. I processi produttivi sviluppati consentono di realizzare un prodotto unico e di alta qualità interamente progettato e realizzato in Italia. La società in forte espansione con un progetto di crescita costante si sviluppa nel territorio industriale della provincia di Brescia. Copre un’area di 300mila mq e dispone di una divisione industriale con sede produttiva a Travagliato. Oltre che di una divisione edilizia con sede produttiva a Roncadelle.
A livello internazionale
Le fonderie del gruppo lavorano la ghisa sferoidale e lamellare con risultati qualitativamente unici, frutto della forte esperienza maturata negli anni. Un gruppo coeso che ha saputo distinguersi a livello mondiale per competenza ed efficienza. Una produzione d’eccellenza forgiata nel tessuto bresciano e riconosciuta a livello internazionale che nel 2019 ha celebrato i primi 100 anni di attività. Ricerca, progettazione e sviluppo, hanno portato il marchio Montini a livelli di eccellenza. Così facendo ha conquistato e consolidato la leadership nel mercato italiano. Diventando una delle più importanti aziende fusorie in Europa.
Il grande salto
Il grande salto da realtà locale ad azienda leader del mercato internazionale è arrivato grazie agli sforzi di convertire l’azienda da fonderia di ghisa lamellare a fonderia di ghisa sferoidale. Oggi rappresenta oltre il 50% del fatturato del Gruppo Regali a fronte del 5% di alcuni anni fa.
Grandi investimenti anche sul fronte della sostenibilità da parte dell’azienda. Da sempre è impegnata nella salvaguardia delle risorse ambientali. E considera la lotta al cambiamento climatico e al degrado ambientale una priorità assoluta. Rigorosi i protocolli di gestione responsabile relativi a emissioni nell’atmosfera, smaltimento rifiuti, approvvigionamento materiali, efficientamento energetico, gestione risorse idriche, tracciabilità materiali e certificazioni ambientali e di prodotto.