Sede dell'Ordine degli Ingegneri della provincia di Brescia: il concorso per il suo adeguamento funzionale
La documentazione dovrà essere consegnata alla segreteria dell’ordine entro il 28 febbraio alle 17

Sede dell'Ordine degli Ingegneri della provincia di Brescia: il concorso per il suo adeguamento funzionale.
Un concorso per la sede dell'Ordine degli Ingegneri della provincia
A distanza nemmeno di un anno dall'acquisto della sede, l'Ordine degli ingegneri della provincia di Brescia propone un concorso di idee per raccogliere nuovi spunti per l'adeguamento funzionale della sede collocata all'undicesimo piano del Crystal Palace di via Cefalonia 70 a Brescia. Il concorso si propone di ridistribuire gli spazi interni oltre al rifacimento dei servizi per un investimento di massimo 220mila euro. Il tutto per rendere funzionali, più moderni, efficienti ma anche gradevoli e accoglienti gli spazi.
Chi può partecipare al bando?
Al bando possono partecipare tutti gli ingegneri iscritti all’Ordine di Brescia, singolarmente o in gruppi di lavoro, che potranno avvalersi di consulenti o collaboratori anche non iscritti. La documentazione dovrà essere consegnata alla segreteria dell’ordine entro il 28 febbraio alle 17. La commissione giudicatrice, nominata dal consiglio dell’Ordine, valuterà le proposte seguendo alcuni criteri, tra cui la pertinenza delle idee proposte rispetto agli obiettivi del concorso, la qualità delle idee sotto il profilo funzionale, architettonico ed estetico, la presenza di soluzioni innovative e sostenibili oltre al contenimento dei costi e alla completezza della rappresentazione grafica degli elaborati.
Gli spazi da riorganizzare saranno cinque postazioni segreteria, una per i consulenti dell’Ordine, due sale smart office-commissioni e una per il consiglio, l’ufficio del presidente, un’aula per eventi formativi da almeno 120-140 posti divisibile con parete mobile in due parti attrezzate e indipendenti e altre due da almeno 35 posti sempre attrezzate, oltre ai servizi igienici.
Premi in palio
Previsti tre premi: la proposta migliore riceverà tremila euro, la seconda duemila e la terza mille, con la cerimonia di consegna che avverrà nell’ambito di un evento ad hoc organizzato dall’Ordine, che potrà anche promuovere una mostra di tutte le proposte presentate. Le idee premiate potranno essere poste a base di un appalto di servizi di progettazione, a cui potranno partecipare i premiati.
Il bando è reperibile sul sito istituzionale dell’Ordine nella sezione Amministrazione trasparente, per informazioni scrivere a organizzazione@ordineingegneri.bs.it entro il 15 febbraio, anche per effettuare un sopralluogo.