“Scuola e Sport Vittoria Alata” 2024/2025: alla prima giornata della festa conclusiva presenti 500 bambine e bambini
Il progetto, proposto ormai da diversi anni con successo all’Amministrazione comunale, ha l’obiettivo di potenziare l’educazione motoria degli alunni

“Scuola e Sport Vittoria Alata” 2024/2025: alla prima giornata della festa conclusiva presenti 500 bambine e bambini delle classi terze delle scuole primarie cittadine.
“Scuola e Sport Vittoria Alata” 2024/2025
Oggi (giovedì 29 maggio 2025) al Centro Sportivo San Filippo di via Luigi Bazoli 10 a Brescia, l'assessore allo Sport Alessandro Cantoni ha partecipato alla prima giornata della festa conclusiva del progetto “Scuola e Sport Vittoria Alata” 2024/2025, a cui hanno partecipato 500 bambine e bambini delle classi terze delle scuole primarie cittadine.
Finalità
Il progetto, proposto ormai da diversi anni con successo all’Amministrazione comunale, ha l’obiettivo di potenziare l’educazione motoria degli alunni, d’intesa con l’Ufficio Territoriale Scolastico di Brescia, la Delegazione Provinciale del C.O.N.I. e il Comitato socio-culturale e sportivo “Oscar dello Sport bresciano”.
L'importanza dell'attività motoria
Anche durante quest’anno scolastico agli insegnanti sono state affiancate figure esperte, laureate in scienze motorie e debitamente formate, capaci di innovare e arricchire la didattica specifica, indirizzata alla pratica sportiva. L’attività motoria nelle scuole primarie rappresenta, infatti, un concreto completamento delle attività curricolari e si qualifica come esperienza positiva attraverso la quale le bambine e i bambini possono conoscere le proprie capacità, sviluppare intelligenze, potenzialità e abilità personali, comunicare con gli altri e acquisire la capacità di interagire e relazionarsi.
In evidenza uno scatto di Christian Penocchio.