Rinnovo mense scolastiche, quindici le scuole interessate nel Bresciano
Le scuole in questione sono state inserite nelle graduatorie del Pnrr per il finanziamento finalizzato all'estensione del tempo pieno scolastico con l'intento di ampliare l'offerta formativa anche oltre l'orario scolastico al fine di conciliare la vita personale e lavorativa dei genitori.

É tempo di restyling per le mense di ben quindici scuole bresciane.
In vista dell'ampliamento dell'offerta formativa
Ammontano infatti ad oltre 6,6 milioni di euro le risorse stanziate dal Governo per la messa in sicurezza e la realizzazione di nuove mense scolastiche nel Bresciano. A ciò si aggiungono, inoltre, altri 2 milioni (al momento in stand by) per progetti ammessi con riserva. Le scuole in questione sono state inserite nelle graduatorie del Pnrr per il finanziamento finalizzato all'estensione del tempo pieno scolastico con l'intento di ampliare l'offerta formativa anche oltre l'orario scolastico al fine di conciliare la vita personale e lavorativa dei genitori.
I comuni beneficiari
Calvisano (300mila euro - riconversione spazi mensa scuola primaria); Castenedolo (388.188 euro); Iseo (545mila euro); Gavardo (243.060 euro - primaria di Soprazocco); Leno (720.000 euro riqualificazione delle mense delle scuole); Lodrino (500mila euro - polo scolastico in località Fravango); Milzano (295.980 euro); Ospitaletto (1.270.000 euro - ampliamento e riqualificazione della mensa della scuola elementare Canossi di via Zanardelli); Palazzolo (720mila euro - plesso scolastico "Sacro Cuore"); Paratico (1.050.000 euro - costruzione nuova mensa); Verolavecchia (125mila euro - riconversione degli spazi mensa della scuola primaria e dell'infanzia); Villanuova sul Clisi (501.600 euro - ampliamento della media "Fermi" e realizzazione della mensa). Sono tre i comuni la quale richiesta è stata ammessa con riserva: Edolo (300mila euro); Orzinuovi (1.190mila euro); Roccafranca (560mila euro).
Di seguito l'elenco dei progetti ammessi/ammessi con riserva in Lombardia