Brescia

Riattivato il servizio di sportello e ricevimento delle vittime di reati di violenza

Allo sportello della sede del Comando, il ricevimento sarà garantito da personale, adeguatamente formato, appartenente al Servizio Sicurezza Urbana.

Riattivato il servizio di sportello e ricevimento delle vittime di reati di violenza
Pubblicato:

Da lunedì 13 giugno sarà riattivato il servizio di sportello e ricevimento delle vittime di reati​​​​​​​​ di violenza.

L'iniziativa

Il Servizio Sicurezza Urbana del Comando della Polizia Locale cura il “Progetto di sostegno alle vittime di violenza” grazie al quale il Comune garantisce la partecipazione alle spese per danni materiali e fisici e un servizio di sostegno psicologico, a titolo gratuito, anche al domicilio del richiedente in caso di necessità. L’iniziativa che è attiva dal 2013, è assicurata grazie alla collaborazione di alcune associazioni di volontariato con cui si è instaurato un apposito accordo: Anteas – Associazione Nazionale Terza Età Attiva e Solidale, Assoarma Educazione e Sicurezza e Auser Volontariato.

La sospensione

Il ricevimento del pubblico in presenza era stato sospeso a causa delle restrizioni in vigore per la situazione pandemica, adottando comunque una serie di accorgimenti per poter garantire comunque il contatto con i cittadini che fossero stati vittime di furti, rapine, truffe, scippi, danneggiamenti ed estorsioni.
A partire dal giorno 13​​ del mese di giugno, è possibile procedere alla riattivazione del servizio di sportello e di ricevimento delle vittime di reati che potranno rivolgersi alternativamente presso le sedi: Comando Polizia Locale in Via Donegani, 12: nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14.00 alle 16.00; Anagrafe decentrata di P.tta Buffoli 17 (Ufficio di zona Ovest): nella giornata di martedì dalle 14.00 alle 16.00 il martedì; Anagrafe decentrata di Corso Bazoli 7 (Ufficio di zona Est): nella giornata di mercoledì dalle 14.00 alle 16.00; Anagrafe decentrata di via Gadola 16 (Ufficio di zona Nord): nella giornata del giovedì dalle 14.00alle 16.00; Sala civica di via Ziliani 6 fronte Anagrafe decentrata di via Lottieri (Ufficio di zona Sud): nella giornata del lunedì dalle 14,00 alle 16.00.​ Il servizio rimane chiuso nelle giornate di domenica e negli altri giorni festivi.

Personale adeguatamente preparato

Allo sportello della sede del Comando, il ricevimento sarà garantito da personale, adeguatamente formato, appartenente al Servizio Sicurezza Urbana.
Il personale dipendente unitamente ai volontari delle associazioni sta frequentando uno specifico percorso formativo al fine di poter accogliere adeguatamente le persone vittime di reato, fornendo loro le necessarie informazioni e il supporto richiesto.

Ulteriori e più dettagliate informazioni sul sito dell'ente.

 

Seguici sui nostri canali