garda

Presenze record nel 2024 a Desenzano: la tassa di soggiorno supera i 2 milioni

L’introito complessivo è passato dai 1.969.399 euro del 2023 ai 2.107.225 del 2024, con un incremento del 7%

Presenze record nel 2024 a Desenzano: la tassa di soggiorno supera i 2 milioni
Pubblicato:

Presenze record nel 2024 a Desenzano: la tassa di soggiorno supera i 2 milioni.

Stagione turistica

«L’introito complessivo è passato dai 1.969.399 euro del 2023 ai 2.107.225 del 2024, con un incremento di 137.826 euro (+7%). Nel corso del 2024 le presenze, ovvero i turisti che hanno soggiornato per almeno una notte nelle strutture del nostro territorio, sono stati 409.640, in aumento di 24.544 unità rispetto ai 385.096 del 2023 (+6,37%). I pernottamenti, ovvero le notti complessivamente impegnate per ilsoggiorno dei turisti nel nostro Comune, hanno raggiunto 1.172.807 unità con un aumento di 82.033 unità rispetto al dato 2023 di 1.090.774 pernottamenti (+7,52%), cifre che delineano bene una progettualità condivisa con il territorio e con le categorie ricettive desenzanesi» spiega Stefano Medioli, assessore al Bilancio.

«Se consideriamo il fatto che a fine 2023 il dato relativo ai pernottamenti aveva già registrato un significativo +5,65% rispetto al 2022 appare chiaro il consolidamento di un trend di particolare soddisfazione per il turismo desenzanese. La durata media delsoggiorno è risultata pari a 2,78 giorni (2,73 giorni nel 2023). La crescita è evidente – prosegue Medioli – ed il fatto che gli ultimi 6 mesi dell’anno siano risultati il miglior semestre della storia del turismo desenzanese, confermano il progressivo ‘allungamento’ della stagione estiva e una capacità di destagionalizzazione turistica importante».

Tassa di soggiorno

Il confronto del 2023 permette di apprezzare l’ulteriore incremento del gettito generato dal settore Case Vacanze, Locazioni Turistiche e B&B che costituisce oggi il 29,69% del gettito totale (ex 27,08%), mentre il contributo del settore alberghiero, seppur in leggero aumento, si riduce dal 62% del 2023 all’attuale 59%. La conseguenza di questo trend è la contrazione del costo medio per turista, passato da 5,72 a 5,37 euro per effetto della tariffa ridotta praticata dalle strutture di questo nuovo segmento.

«Dal punto di vista economico l’introito generato dall’imposta di soggiorno prosegue nello sviluppo pianificato da questa amministrazione - sottolinea il vicesindaco - ed avviato nel 2020 con l’estensione del periodo di applicazione anche al periodo novembre/febbraio che precedentemente erano esclusi (modifica che ha generato un maggior introito di oltre 770.000 euro in questi anni) e culminato con l’aumento delle tariffe deliberato dalla Giunta a fine 2022, che ha consentito di massimizzare l’introito di quello che oggi risulta uno dei più importanti capitoli di entrata, portandolo dai 1.147.463 euro del 2019 agli attuali 2.107.225 (+83,64%)».

Eventi

Importante sottolineare che la destinazione di questa entrata è vincolato ad iniziative in ambito turistico, manutenzione del patrimonio storico e culturale ed in piccola parte al settore ecologia per la gestione del verde pubblico ed il decoro. Proprio l’aumento del gettito dell’imposta di soggiorno ha finanziato in questi anni importanti eventi: dalla tappa a cronometro del Giro d’Italia 2024 alle Frecce Tricolori, dalla Colnago alle numerose iniziative a supporto dello sviluppo turistico.

«Questo importante risultato economico - conclude l’assessore Medioli - è la diretta conseguenza dell’aumento delle presenze turistiche presso le strutture ricettive del nostro Comune, concretizzatosi grazie alla riconosciuta professionalità degli operatori che ogni giorno si adoperano in questo importante e delicato ambito, fondamentale per gli equilibri economici della nostra città, ai quali rivolgiamo naturalmente il nostro apprezzamento e la nostra vicinanza unite alla disponibilità a valutare congiuntamente le iniziative necessarie a consolidare nel tempo questi eccellenti risultati».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali