Polizia Locale: al via il progetto sulla sicurezza stradale rivolto agli studenti
L’iniziativa, rivolta agli studenti delle classi quinte delle scuole secondarie di secondo grado, sarà dedicata quest’anno al tema “Abusi di sostanze e strada”

Polizia Locale: al via il progetto sulla sicurezza stradale rivolto agli studenti.
Al via il progetto sicurezza stradale della Polizia Locale
Al via a partire dal mese di marzo la seconda edizione del percorso formativo “Con la Polizia Locale, per la sicurezza, sulle strade della nostra città”, organizzato dall’Ufficio Educazione alla Legalità del Corpo della Polizia Locale, in collaborazione con i Vigili del Fuoco, con la Croce Bianca e con l'Associazione CONdividere la strada della vita. L’iniziativa, rivolta agli studenti delle classi quinte delle scuole secondarie di secondo grado, sarà dedicata quest’anno al tema “Abusi di sostanze e strada”.
Cinque serate: il calendario
Come nelle precedenti edizioni, durante il pomeriggio di ieri (sabato 22 febbraio 2025) dedicato alla conferenza stampa di presentazione del progetto, i ragazzi hanno visitato le Centrali Operative della Polizia Locale, dei Vigili del Fuoco e della Croce Bianca. Successivamente, nelle cinque serate a loro dedicate, affiancheranno gli agenti in pattuglia sul territorio comunale. Gli studenti potranno così conoscere più a fondo quali sono le competenze specifiche della Polizia Locale, dei Vigili del Fuoco e della Croce Bianca e come intervengono, fattivamente, per garantire la sicurezza sulle strade. In particolare, potranno esaminare da vicino quali sono le modalità di azione in presenza di persone sotto l’effetto di sostanze alcoliche o di stupefacenti.
Le uscite si terranno nelle serate tra sabato e domenica a partire dalle 22, con ritrovo al Comando di via Donegani, e si concluderanno alle 2 della domenica secondo il seguente calendario:
- Sabato 1 marzo (sei studenti dell’Istituto Giovanni Paolo 2° e sei studenti dell’Istituto Piero Sraffa)
- Sabato 15 marzo (sei studenti dell’Istituto Mantegna e sei studenti del Liceo Leonardo)
Sabato 22 marzo (sei studenti dell’Istituto Abba-Ballini tre studenti dell’Istituto Tartaglia-Olivieri e cinque studenti del Liceo Copernico) - Sabato 29 marzo (nove studenti del Liceo Cesare Arici e sei studenti del Liceo Luzzago)
- Sabato 5 aprile (tredici studenti del Liceo De Andrè)
Gli insegnanti accompagnatori, uno per ciascun istituto, saranno muniti di auto propria. A conclusione degli incontri, durante una cerimonia di premiazione, sarà consegnato un attestato di partecipazione agli studenti coinvolti.