Attualità
Brescia

Palazzo Loggia si tinge di blu per la Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni

Il blu, scelto per illuminare i monumenti, riprende il colore del fiocco utilizzato dalle comunità sorde nel corso dei secoli nella lotta per l’uguaglianza.

Palazzo Loggia si tinge di blu per la Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni
Brescia Pubblicazione:

Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni, come viene celebrata a Brescia.

Palazzo Loggia in blu

Nella notte tra venerdì 23 e sabato 24 settembre 2022 palazzo Loggia sarà illuminato di blu in occasione della Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni. La giornata è stata promossa cinque anni fa dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per riconoscere, promuovere e proteggere le oltre 200 diverse lingue dei segni presenti nel mondo e far sì che queste vengano equiparate alle lingue nazionali scritte e parlate. Un altro obiettivo è sottolineare l’importanza dell’esposizione precoce alla lingua dei segni per entrare in un’ottica bilingue e garantire la piena realizzazione dei diritti umani anche alla comunità sorda.

Un colore non scelto a caso

Il Comune di Brescia aderisce alla sfida “Blue Light for Sign Languages” lanciata dalla Wfd, la Federazione Internazionale delle persone sorde, per sensibilizzare i cittadini e spingere la comunità a comprendere il senso di appartenenza generato dalle lingue dei segni. Il blu, scelto per illuminare i monumenti, riprende il colore del fiocco utilizzato dalle comunità sorde nel corso dei secoli nella lotta per l’uguaglianza.

Seguici sui nostri canali