Attualità
sensibilizzazione

Palazzo Loggia illuminato di rosa per la "Race for the Cure 2023"

Palazzo Loggia e la fontana di piazzale Repubblica saranno illuminati di rosa la notte tra il 15 e il 16 settembre

Palazzo Loggia illuminato di rosa per la "Race for the Cure 2023"
Brescia Pubblicazione:

Palazzo Loggia a Brescia illuminato di rosa per la Race for The Cure 2023.

Palazzo Loggia illuminato di rosa

L'appuntamento è a Campo Marte da venerdì 15 a domenica 17 settembre 2023.  Palazzo Loggia e la fontana di piazzale Repubblica saranno illuminati di rosa la notte tra il 15 e il 16 settembre. Questa sarà la nona edizione di “Race for the cure Brescia”, l’evento organizzato da Komen Italia per mantenere alta l’attenzione sul tumore al seno e per promuovere la ricerca e la prevenzione riguardo a questa patologia che ogni anno, purtroppo, colpisce 56 mila donne in Italia e circa 1,6 milioni nel mondo.

Le parole della presidente nazionale di Komen Italia

A pochi giorni dalla IX edizione, la nuova Presidente nazionale di Komen Italia, Daniela Terribile, ha così dichiarato:

“La Race for the Cure, per me quest’anno ancor più emozionante e importante, rappresenta una straordinaria staffetta di solidarietà sostenuta dalle principali Istituzioni italiane, Partner prestigiosi, Federazioni sportive, Stampa TV e Social, Associazioni mediche e, non in ultimo, decine di migliaia di sostenitori in tutta Italia. È un appuntamento che si può dire ormai entrato nella tradizione degli eventi a Brescia e che mette al centro la tutela e la cura della salute femminile, un tema su cui bisogna sempre tenere alta l’attenzione, soprattutto dopo la triste esperienza della pandemia che, in molti casi, ha rallentato la prevenzione dei tumori e di cui osserviamo le amare conseguenze. Il Villaggio della Salute che, con le sue sempre più numerose specialità mediche, costituisce un esempio concreto di offerta medico-diagnostica, rivolta alla promozione alla salute gratuita e aperta a tutti, in particolare alle donne in difficoltà, anche a Brescia sarà ancora più ampio in termini di varietà di prestazioni. Con il generoso supporto di operatori sanitari di vari presidi ospedalieri sarà infatti possibile usufruire gratuitamente di consulenze specialistiche ad ampio spettro”.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali