Palazzo Loggia illuminato di blu per la Giornata nazionale delle vittime civili
L’Amministrazione comunale aderisce così alla campagna "Stop alle bombe sui civili"

Palazzo Loggia a Brescia nella notte tra mercoledì 1 e giovedì 2 febbraio 2023 sarà illuminato di blu in occasione della Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti del mondo, con l'obiettivo di conservare la memoria delle vittime civili di tutte le guerre e di promuovere la cultura della pace.
Palazzo Loggia illuminato di blu
L’Amministrazione comunale aderisce così alla campagna "Stop alle bombe sui civili", fortemente sostenuta dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (Anvcg) e da Anci. La campagna, lanciata nel 2022, è diretta a sensibilizzare la collettività sulle drammatiche conseguenze di guerre e conflitti armati sui civili e, in particolare, a promuovere l'adesione degli Stati alla dichiarazione politica internazionale sull'uso delle armi esplosive nelle aree popolate, sottoscritta dall’Italia lo scorso 18 novembre.
Una giornata densa di significato
Il 1° febbraio 2023, la Giornata nazionale sarà densa di significato. Coinciderà con l'80° anniversario dall'inizio della Guerra di Liberazione, che per la popolazione italiana ha segnato anche l'inizio del periodo più duro del secondo conflitto mondiale, con migliaia di vittime tra i civili in tanti Comuni. Inoltre, si celebrerà in un momento in cui il continente Europeo è in corso il drammatico conflitto tra Russia e Ucraina.