Over 50 non vaccinati: cosa fare quando arriva la sanzione dall'Agenzia delle Entrate
L'obbligo per questa fascia d'età è stato approvato a gennaio ed entrato in vigore nel mese di febbraio.

Come si devono comportare i cittadini over 50 che non hanno adempiuto all'obbligo vaccinale.
Oltre 40mila nel Bresciano
La misura dell'obbligo, lo ricordiamo, è stata approvata lo scorso gennaio ed è entrata in vigore dal mese di febbraio. Nonostante ciò però l'obbligo non sembra aver convinto basti pensare che nella sola realtà comprendente Brescia e provincia sono 42 mila gli over 50 che non vi hanno aderito.
La procedura
I cittadini over50 destinatari delle sanzioni emesse dall'Agenzia delle Entrate per inadempienze dell'obbligo vaccinale devono comunicare la propria posizione alla ASST Spedali Civili (competente per tutto il nostro territorio). I soggetti in questione devono comunicare entro dieci giorni dalla ricezione della nota della Agenzia delle Entrate: devono comunicare con ASST Spedali Civili (la nota della Agenzia delle Entrate parla di Azienda Sanitaria Locale, nel sistema Sociosanitario Lombardo si deve intendere ASST). ATS non se ne occupa.