città

Nidi comunali e privati e Sezioni Primavera: da lunedì al via le iscrizioni

Le domande di iscrizione per i bambini nati dal 1° settembre 2024 al 26 maggio 2025 potranno essere presentate dal 5 maggio al 26 maggio 2025

Nidi comunali e privati e Sezioni Primavera: da lunedì al via le iscrizioni
Pubblicato:
Aggiornato:

Nidi comunali e Sezioni Primavera: da lunedì al via le iscrizioni.

Le iscrizioni al via

A partire da lunedì 10 e fino a lunedì 31 marzo 2025 sono aperte le iscrizioni ai Nidi comunali  e privati accreditati, con riferimento alle sole sezioni convenzionate, per i bambini nati dal 1° gennaio 2023 al 31 agosto 2024. Nello stesso periodo sono aperte anche le iscrizioni per le Sezioni Primavera per i bambini nati dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023 (l’inserimento in sezione, però, può avvenire solo a partire dal compimento del secondo anno). Le domande di iscrizione per i bambini nati dal 1° settembre 2024 al 26 maggio 2025 potranno essere presentate dal 5 maggio al 26 maggio 2025.

Tutte le domande potranno essere presentate soltanto in modalità online, collegandosi al link Servizi scolastici e per l'infanzia.

Nidi comunali e privati accreditati

I posti disponibili per le iscrizioni di marzo sono 362, per quelle di maggio sono 136. Per far fronte al continuo aumento delle domande, i posti nei Nidi comunali nell’ultimo quinquennio sono aumentati: in particolare dal 2022/23 al 2023/24 sono stati attivati 3 nuovi gruppi di lattanti, rispettivamente nelle zone Ovest, Est e Sud, arrivando a 459 posti disponibili (erano 428 nell’anno scolastico 2020/2021). Allo stesso modo, l’offerta di posti nelle Sezioni Primavera negli ultimi 5 anni è aumentata di 80: di questi 20 sono comunali, 20 statali e 40 inseriti in scuole dell’infanzia convenzionate, 20 dei quali sono stati aggiunti dall’anno educativo 2024/2025.

Ottimi i dati emersi dall'indagine

Come ogni anno, ai genitori i cui figli frequentano i Servizi dell’Infanzia comunali viene chiesta la compilazione di un questionario di gradimento. I nidi d’Infanzia comunali hanno riscosso un elevato indice di gradimento da parte delle famiglie nell’anno scolastico 2023/2024: lo rivela l’indagine condotta dal Settore Servizi Educativi per l’Infanzia, in collaborazione con l’Ufficio di Statistica del Comune di Brescia (Settore Transizione Digitale). In una scala da 1 a 10 il punteggio medio assegnato dai genitori al nido frequentato dai figli è stato pari a 8,9.

Ottimo anche il punteggio medio rilevato rispetto al servizio complessivamente erogato (considerando quindi anche gli aspetti amministrativi), che è stato di 8,5/10.

Anche l’offerta educativa complessiva si è rivelata conforme alle aspettative dei genitori, che hanno espresso un punteggio medio pari a 8,7 su 10.

L’indagine, che ha raccolto anche i suggerimenti delle famiglie dei bambini iscritti ai nidi comunali, è stata condotta attraverso un questionario online, somministrato in modalità Cawi (Computer Assisted Web Interviewing) anche in lingua inglese per favorire la partecipazione delle famiglie straniere. Sono stati valutati diversi aspetti del servizio: accessibilità, ambienti interni, qualità dell’offerta educativa e didattica, professionalità del personale educativo e amministrativo, trasparenza delle informazioni.

Alla rilevazione hanno partecipato 337 famiglie su 479 contattate, con un tasso di risposta notevole, pari al 70,4%, a dimostrazione del forte interesse delle famiglie per la qualità dei servizi educativi comunali.

Decisamente positiva anche la valutazione nei confronti della cortesia e della disponibilità del personale educativo (punteggio medio di 4.7 su 5) e del personale ausiliario (4.5 su 5).

L’indagine ha valutato nel dettaglio le diverse componenti del servizio, ottenendo ottimi punteggi su tutti i fronti. Oltre il 79% dei genitori, infatti, ha dichiarato di apprezzare molto o moltissimo la flessibilità degli orari, mentre l’85% ha valutato in maniera decisamente positiva la comodità del nido.

Molto gradita anche la qualità degli ambienti scolastici: quasi l’88% del campione ha apprezzato molto la presenza di spazi adeguati per il gioco e oltre il 92% delle famiglie ha gradito l’ordine e la pulizia degli ambienti.

Anche in merito al servizio mensa le valutazioni sono state positive, segno di una particolare attenzione dell’Amministrazione comunale all’alimentazione sana ed equilibrata dei bambini: il 93% delle famiglie ha assegnato un giudizio positivo alla qualità e alla varietà del cibo.

I genitori hanno molto apprezzato anche le proposte educative e di gioco (oltre l’83%) e le modalità di inserimento dei bambini (più del 87% delle famiglie ha dichiarato di essere molto soddisfatta), evidenziando l’elevato livello di attenzione alla crescita e allo sviluppo armonioso dei piccoli da parte del servizio dei nidi comunali.

Particolarmente elevata (90,5%), inoltre, la soddisfazione per la comunicazione con le educatrici e per la disponibilità della coordinatrice nel trovare soluzioni alle necessità delle famiglie (83,3%). Anche l’attenzione e la cura dei bambini è stata valutata come moltissimo o molto positiva nell’84,3% delle risposte. Infine, l’86,4% delle famiglie ha segnalato come la frequentazione del nido da parte del proprio figlio lo abbia decisamente aiutato a sviluppare gli aspetti di crescita ritenuti più importanti.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali