Attualità
valli

Niardo: taglio del nastro per la panchina viola dedicata alla fibromialgia

Un'iniziativa particolarmente apprezzata rientra nel progetto "Il nostro dolore merita riposo"

Niardo: taglio del nastro per la panchina viola dedicata alla fibromialgia
Niardo Pubblicazione:

Niardo: taglio del nastro per la panchina viola dedicata alla fibromialgia.

Taglio del nastro a Niardo

Un gesto di sensibilizzazione dell'opinione pubblica verso la fibromialgia, un'iniziativa che nasce dall'impegno di Maria Moscardi molto attiva nel sociale.  L'inaugurazione è stata preceduta da un convegno ospitato nell'aula magna della Scuola secondaria di secondo grado. A prendervi parte medici, infermieri di comunità e pazienti.

L'iniziativa nel dettaglio: le sinergie

Un'iniziativa particolarmente apprezzata rientra nel progetto "Il nostro dolore merita riposo". A promuoverlo è l'Associazione Italiana Sindrome Fibromalgica , l'organizzazione è a cura della sezione camuna di Alomar (Associazione Lombarda Malattie Reumatologiche) e dell'Ats della Montagna.

Fibromialgia: la diffusione

Ad oggi la fibromialgia  non è stata ancora riconosciuta in Italia, nonostante siano ben 2 milioni gli italiani che ne sono affetti. Colpisce maggiormente le donne e si intensifica durante situazioni di particolare stress provocando stanchezza cronica e disturbi del sonno. Molto importante non trascurare l'aspetto psicologico legato alla malattia in modo da permettere al paziente di condurre una vita il più possibile normale.

 

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali