Mercatino natalizio a San Zeno Naviglio: ecco quando
Organizzato dall’Associazione Mercanti del Naviglio, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, il mercatino offrirà una ricca selezione di prodotti artigianali, specialità enogastronomiche, opere artistiche e tanti momenti di intrattenimento
Mercatino natalizio a San Zeno Naviglio: ecco quando.
21esima edizione del mercatino di San Zeno Naviglio
San Zeno Naviglio si appresta ad accogliere la 21esima edizione del tradizionale Mercatino di Natale, un evento unico che ogni anno allieta il centro storico del paese, attirando visitatori provenienti da tutta la provincia ma non solo. L'appuntamento è in programma per domenica 8 dicembre con apertura alle 10.
Il programma
Organizzato dall’Associazione Mercanti del Naviglio, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, il mercatino offrirà una ricca selezione di prodotti artigianali, specialità enogastronomiche, opere artistiche e tanti momenti di intrattenimento. Il programma prevede l’inaugurazione ufficiale, alle 15, presso il sagrato della Chiesa, con il taglio del nastro e l’arrivo della fanfara dei Bersaglieri di Orzinuovi. La passeggiata tra le 200 bancarelle sarà accompagnata dagli zampognari itineranti, mentre il gruppo Alpini di San Zeno movimenterà i punti ristoro, preparando per i visitatori trippa e vin brulé, in collaborazione con la Macelleria Ferretti.
Sarà, poi allestita, un’area dedicata ai più piccoli presso l’Oratorio San Giovanni Bosco, con l’asinello di Santa Lucia, Babbo Natale e la possibilità di scrivere letterine. In piazza Marconi, nel pomeriggio sarà possibile fare il battesimo della sella grazie alle Scuderie Il Salice. Non mancherà l’esposizione di prodotti tipici, in collaborazione con Confagricoltura Brescia e con la cooperativa vitivinicola Cellatica-Gussago.
"L’evento è reso possibile grazie alla sinergia tra associazioni locali, volontari e istituzioni - hanno fatto sapere gli organizzatori - Un ringraziamento speciale va all’Associazione Mercanti del Naviglio, in particolare al presidente Simone Campetti, alla vicepresidente Lucia Roversi e ai membri Elena Ziliani e Giorgia Gualdi, per la dedizione e l’instancabile impegno organizzativo; all’Assessore al Commercio del Comune, Marco Lamanna, per il continuo supporto all’iniziativa; alla Parrocchia; alla Protezione Civile, alla Polizia Locale, ai Carabinieri, ai numerosi volontari e a tutti i collaboratori, per il lavoro svolto per garantire sicurezza e ordine durante l’evento.Grazie anche alla Provincia di Brescia e alla Regione Lombardia, per il patrocinio segno di un vero e significativo sostegno, e a tutti gli sponsor, che con il loro sostegno rendono possibile, ogni anno, la realizzazione di questa giornata di festa. Un ringraziamento va anche a tutte le attività locali e alle realtà artigianali, agricole e artistiche che partecipano con entusiasmo, trasformando il mercatino in un momento di condivisione, gioia e tradizione. Infine, un pensiero speciale va a tutti i visitatori: il vostro calore e la vostra presenza sono il vero cuore di questa manifestazione.
Non solo 8 dicembre
Ricordiamo inoltre che le nostre festività non si fermano con l’8 dicembre ma proseguono:
- il 9 dicembre, festa Patronale di San Zenone alle ore 20.00 S. Messa Solenne con i sacerdoti che hanno prestato il loro servizio presso la nostra comunità.
- l’11 dicembre alle 12.00 il consueto pranzo natalizio con tombolata per i nostri over 65.
- il 14 dicembre ore 21.00 presso la Chiesa Parrocchiale il concerto di Natale - musica lirica con il Coro Calliope