Lago di Garda scambiato per il lago di Como: l'errore del portale turistico
A distanza di cinque giorni ancora nessuna correzione
Lago di Garda scambiato per il lago di Como: l'errore del portale turistico.
Lago di Como, anzi no Lago di Garda
Errore o strategia social voluta? Non è dato sapersi. Ad attirare l'attenzione è stato il portale turistico Visit Italy, realizzato nelle cinque lingue più diffuse al mondo. Un punto di riferimento per i turisti che desiderano avventurarsi nel Bel Paese. Il portale è fonte d'informazione completa e sempre aggiornata per i navigatori-turisti che visitano, pubblicano e commentano il territorio e le attività turistiche.
Sulla pagina Facebook (che conta oltre 160mila follower) il 2 gennaio 2025 è stato pubblicato un post nel quale si legge:
"Lake Como (Italy) from space" - "Lago di Como (Italia) dallo spazio"
Numerosi commenti...ma nessuna correzione
Il post ha registrato oltre mille like e ancor più commenti. Molti dei quali segnalano l'errore:
"Quando avevi 2 in geografia, ma decidi comunque di aprire una pagina su FB"; "Prima o poi il lago di Como riallineerà la sua forma, ma non me l'aspettavo così velocemente e che imita esattamente il lago di Garda"; "Lago di Como a carnevale, quando si traveste da Garda Lake"; "Sarà ironico spero.."
Ma a distanza di cinque giorni dalla pubblicazione non c'è stata alcuna correzione.