Attualità
seconda edizione

"La Festa delle Associazioni" al via da oggi

Una serie di eventi che si protrarranno fino al 18 giugno

"La Festa delle Associazioni" al via da oggi
Brescia Pubblicazione:

"La Festa delle Associazioni" al via da oggi (sabato 10 giugno 2023) a Brescia.

"La Festa delle Associazioni" al via

Tra i vari compiti dei Consigli di Quartiere e dei Punti Comunità vi è quello di favorire la partecipazione, di cercare di migliorare la vita del quartiere e attivare percorsi di coesione sociale. Il Cdq e il Punto Comunità hanno trovato nel Centro Commerciale Nuovo Flaminia il soggetto che ha consentito lo sviluppo di numerosi progetti mettendo a disposizione gli spazi del Centro, venendo in aiuto a realtà territoriali e supportando economicamente le varie richieste.

Per il secondo anno consecutivo viene quindi proposta La “Festa delle Associazioni” che vedrà numerosi eventi nel periodo dal 10 fino al 18 giungo sia all’interno del Centro Commerciale Nuovo Flaminia che all’esterno negli spazi del Parco Alberini. Quest’anno vi saranno anche due eventi nel Parco Pescheto.  Nell’arco dei 9 giorni in cui si sviluppa il progetto sono previste varie attività   che coinvolgeranno sia pubblico adulto che bambini.

Le associazioni che hanno aderito

CasAperta; ADL a Zavidovici; Biblioteca Parco Gallo; Associazione Mamme e Papà separati Italia; Comitato Soci Coop; Punto Comunità Don Bosco; San Vincenzo conferenza Maria Ausiliatrice; gruppo Le Formichine dell’oratorio di Santa Maria in Silva; Non solo pensionati Odv; Csv; Gruppo Alpini Bottonaga; Emergency; Perlar; Associazione Culturale Amici di Bottonaga.

Durante tutto il periodo della manifestazione le associazioni hanno a disposizione postazioni personalizzate all’interno della galleria del Centro Commerciale. In tali spazi organizzeranno i loro eventi e potranno farsi conoscere dal territorio divulgando materiale informativo.

I due eventi che si svilupperanno presso il Parco Pescheto sono i seguenti

Il primo, il 15 giugno, è organizzato dall’associazione Perlar e si tratta della cena di quartiere. Non una semplice cena bensì un pomeriggio e una serata in cui vi saranno anche numerosi momenti di intrattenimento. Perlar , capofila del progetto “Per la cultura dell’incontro: sviluppo integrato al Don Bosco” sviluppato con Adl a Zavidovici e Csv, ha vinto il bando di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 e, nell’ambito della cena di quartiere e degli incontri al Centro Commerciale Nuovo Flaminia, metterà in atto, unitamente ai partners, alcune azioni parte del progetto stesso.

Il secondo evento, che si terrà dal 16 al 18 giugno, è organizzato dagli Alpini Bottonaga che, nella loro sede al Parco Pescheto, intratterranno la popolazione con stand gastronomici, giochi per i bambini e musica.

La Festa   quest’anno è particolarmente nutrita, coinvolge realtà che trattano diverse tematiche e che hanno con grande entusiasmo accolto l’invito per organizzare insieme una manifestazione che ha lo scopo principale di coinvolgere e divertire ma anche di far riflettere su alcune tematiche, di far conoscere l’associazionismo presente in quartiere e anche di trovare, magari, dei nuovi volontari.

Seguici sui nostri canali