confronti

La consigliera Raisa Labaran da Brescia a all'Alda Festival a Barcellona per parlare di fenomeni migratori

Il Comune di Brescia, per impulso dell’assessora Anna Frattini, è entrato recentemente tra le realtà associate ad Alda, raggiungendo così una prima concretizzazione alla delega alla Sostenibilità sociale, una delle novità dell’amministrazione di Laura Castelletti

La consigliera Raisa Labaran da Brescia a all'Alda Festival a Barcellona per parlare di fenomeni migratori
Pubblicato:

La consigliera Raisa Labaran da Brescia a all'Alda Festival a Barcellona per parlare di fenomeni migratori

All'Alda Festival a Barcellona la consigliera Raisa Labaran

Oggi, martedì 14 maggio 2024, la consigliera Raisa Labaran ha partecipato, a Barcellona, al Festival dell’Associazione Europea per la Democrazia Locale (Alda) dal titolo Local democracy for global impact, con un intervento inserito nel tavolo di lavoro dedicato ai fenomeni migratori.

Durante il dibattito si è discusso sul ruolo degli attori regionali e locali nell’affrontare le sfide della migrazione in linea con i principi dei diritti umani e della dignità della persona, ribadendo che solo un’azione coordinata tra istituzioni governative, società civile e autorità locali possono garantire la piena integrazione e il rispetto dei diritti di tutti.

Un appuntamento significativo

Il Comune di Brescia, per impulso dell’assessora Anna Frattini, è entrato recentemente tra le realtà associate ad Alda, raggiungendo così una prima concretizzazione alla delega alla Sostenibilità sociale, una delle novità dell’amministrazione di Laura Castelletti.

L’Associazione Europea per la Democrazia Locale, che ha sede legale in Francia, si occupa della promozione del buon governo e della partecipazione dei cittadini a livello locale nell’Unione Europea, nel suo vicinato e oltre.

Il meeting di Barcellona ha acquisito particolare significato perché si è tenuto a un mese dalle elezioni che rinnoveranno il Parlamento Europeo, previste per l’8 e 9 giugno, così da creare un contesto dinamico in cui discussioni, approfondimenti e nuove strategie, formulate durante le varie sessioni di lavoro, hanno consentito ai partecipanti di esplorare le sinergie tra i livelli di governance locale ed europea.

Seguici sui nostri canali