Attualità
gradimento

I sindaci più apprezzati, tra loro anche Emilio Del Bono

Il primo cittadino più amato è Luigi Brugnaro alla guida dell'Amministrazione comunale di Venezia.

I sindaci più apprezzati, tra loro anche Emilio Del Bono
Brescia Pubblicazione:

Gradimento dei sindaci, il primo cittadino più amato è Luigi Brugnaro alla guida dell'Amministrazione comunale di Venezia, al 59esimo posto (su 74) il bresciano Emilio Del Bono.

É il risultato della tradizionale indagine annuale del Sole 24 ore sugli amministratori italiani. La bontà del gradimento di Brugnaro tra i suoi cittadini è testimoniato dal fatto che il 65% dei veneziani lo rivoterebbe se si votasse domani.

Gradimento dei sindaci, Venezia in testa

Come raccontato da Prima Venezia il sindaco della città lagunare (che dal 23 gennaio del prossimo anno si appresta a far pagare un biglietto d'ingresso ai turisti mordi e fuggi) è balzato al primo posto scavalcando il primo cittadino di Bari, Antonio Decaro, presidente dell'Anci fermo al 62 per cento superato anche da Marco Fioravanti, giovane sindaco di Ascoli Piceno.

I ringraziamenti del sindaco e il "successo" del Veneto

Brugnaro ha voluto condividere la soddisfazione per il risultato dell'indagine del Sole 24 Ore con i suoi concittadini e con tutti i suoi collaboratori con i quali porta avanti quotidianamente il suo lavoro alla guida della città. Per il Veneto si è trattato di un vero e proprio successo "amministrativo" e di gradimento "popolare" dal momento che il presidente della Regione Luca Zaia, si è confermato ancora il governatore più amato con il 70% dei consensi, davanti a Massimiliano Fedriga (Friuli) e Stefano Bonaccini (Emilia Romagna), quarto Toti (Liguria)

La classifica dei sindaci

Come riportato da News Prima, ecco la classifica completa dei sindaci: Bene i sindaci di Milano e Napoli, Sala e Manfredi. Male il sindaco di Roma Gualtieri e l'intramontabile Mastella a Benevento. Male anche l'ex ministro Scajola a Imperia. Ultimo Luigi de Mossi, sindaco di Siena.

Luigi Brugnaro Venezia
Marco Fioravanti  Ascoli Piceno
Antonio Decaro Bari
Giuseppe Sala  Milano
Gaetano Manfredi Napoli
Matteo Lepore   Bologna
Paolo Calcinaro  Fermo
Marco Scaramellini  Sondrio
Marco Russo   Savona
Alessandro Ciriani  Pordenone
Alessandro Canelli  Novara
Mattia Palazzi       Mantova
Valeria Mancinelli  Ancona
Matteo Biffoni         Prato
Stefano Lo Russo    Torino
Alan Fabbri      Ferrara
Giacomo Tranchida   Trapani
Luca Salvetti    Livorno
Andrea Soddu  Nuoro
Giovanna Bruno   Andria
Luca Vecchi    Reggio Emilia
Francesco Micciché  Agrigento
Dario Nardella   Firenze
Andrea Corsaro  Vercelli
Clemente Mastella   Benevento
Maurizio Antonello Di Pietro    Enna
Gian Carlo Muzzarelli   Modena
Roberto Gambino    Caltanissetta
Leonardo Latini       Terni
Gianguido D'Alberto   Teramo
Sandro Porcaroli    Macerata
Franco Ianeselli     Trento
Gianluca Galimberti    Cremona
Gian Luca Zattini       Forlì
Roberto Gravina      Campobasso
Roberto Gualtieri    Roma
Diego Ferrara           Chieti
Vincenzo Voce         Crotone
Domenico Bennardi  Matera
Matteo Ricci     Pesaro
Mario Conte     Treviso
Pietro Castrataro   Isernia
Gianni Nuti      Aosta
Francesco Rucco    Vicenza
Davide Galimberti   Varese
Renzo Caramaschi  Bolzano
Mario Guarente     Potenza
Silvia Marchionini  Verbania
Antonfrancesco Vivarelli Colonna   Grosseto
Roberto Dipiazza    Trieste
Maria Limardo    Vibo Valentia
Michele De Pascale    Ravenna
Giorgio Gori    Bergamo
Gian Vittorio Campus   Sassari
Alessandro Ghinelli   Arezzo
Andrea Romizi   Perugia
Vincenzo Napoli     Salerno
Jamil Sadegholvaad    Rimini
Emilio Del Bono     Brescia
Francesco Persiani    Massa
Carlo Marino     Caserta
Carlo Masci     Pescara
Michele Conti    Pisa
Riccardo Rossi   Brindisi
Franz Caruso    Cosenza
Claudio Scajola   Imperia
Pietro Fontanini  Udine
Edoardo Gaffeo   Rovigo
Francesco Italia  Siracusa
Claudio Corradino   Biella
Paolo Truzzu    Cagliari
Mauro Gattinoni    Lecco
Gianluca Festa   Avellino
Luigi De Mossi    Siena

Seguici sui nostri canali