Attualità
Regione Lombardia

I prodotti tipici bresciani valorizzati da Regione Lombardia

Massardi: "Le domande per richiedere contributo saranno possibili dal prossimo 25 luglio fino al 14 ottobre 2022".

I prodotti tipici bresciani valorizzati da Regione Lombardia
Brescia Pubblicazione:

Ad intervenire sul tema il consigliere regionale e vicecapogruppo alla Lega al Pirellone Floriano Massardi.

Le sue parole

 

“Stanziati 390mila euro da Regione Lombardia e dalle Camere di Commercio lombarde: 200mila euro per le strade del vino e dei sapori dalla Direzione generale Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi e 190mila euro dalle Camere di Commercio lombarde, di cui 70mila euro per la provincia di Brescia. Una grande iniziativa regionale per promuovere le attività di supporto e valorizzazione del turismo enologico, dell’olio di qualità e delle strade del vino. L’obiettivo è quello di supportare le imprese vitivinicole, gli agriturismi e i Consorzi “Garda” e “Laghi Lombardi” che promuovono i vini lombardi DOP e IGP, l’olio extravergine di oliva lombarda DOP e le strade dei Vini e dei Sapori, per abbattere i costi degli investimenti finalizzati a realizzare attività per la promozione del turismo. L’agevolazione – continua Massardi – consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% per imprese e Consorzi nel limite massimo di 10mila euro e al 100% per le Strade del Vino e dei Sapori nel limite massimo di 18mila euro. L’investimento minimo per imprese e Consorzi è pari a euro 2mila euro mentre l’investimento minimo per le Strade del vino e dei Sapori è pari a euro 5mila euro. Le domande per richiedere contributo saranno possibili dal prossimo 25 luglio fino al 14 ottobre 2022. Prosegue l’impegno di Regione Lombardia nella valorizzazione del patrimonio enogastronomico e turistico dei nostri territori, interventi mirati ed efficienti capaci di rafforzare l’intero indotto economico unendo agricoltura, commercio e sviluppo sostenibile.”.

Seguici sui nostri canali