sanità

Hotspot infettivologico attivo al Punto Prelievi dell'Ospedale di Gavardo

L’obiettivo di questo progetto è quello di diminuire gli accessi impropri in Pronto Soccorso garantendo così una presa in carico ottimale dei cittadini ed evitare un uso inappropriato della terapia antibiotica

Hotspot infettivologico attivo al Punto Prelievi dell'Ospedale di Gavardo
Pubblicato:

Hotspot infettivologico attivo al Punto Prelievi dell'Ospedale di Gavardo.

Asst Garda: attivo l'hotspot infettivologico

É attivo da lunedì 16 dicembre 2024 in Asst Garda sette giorni su sette, dalle 20 alle 24 un hotspot infettivologico in collaborazione con i medici di medicina generale all'interno dei locali che ospitano il punto prelievi dell'Ospedale di Gavardo. Vi possono accedere i cittadini di età superiore ai sei anni iscritti al Servizio Sanitario Regionale Lombardo.

Si tratta di un'iniziativa sperimentale di Regione Lombardia come nuova linea di intervento sanitario nei confronti dell’influenza. Sono ambulatori, al di fuori degli orari di apertura dei medici di medicina generale, dedicati ai pazienti con patologie respiratorie di grado lieve.

Finalità

L’obiettivo di questo progetto è quello di diminuire gli accessi impropri in Pronto Soccorso garantendo così una presa in carico ottimale dei cittadini ed evitare un uso inappropriato della terapia antibiotica.

Come fare per accedervi

I cittadini, possono chiamare il Numero Europeo Armonizzato 116117 ex Guardia Medica. Il servizio non è ad accesso diretto. L’operatore che riceverà la telefonata metterà in contatto l’assistito con un medico che valuterà se prenotare una visita verso l’Hotspot di una ASST territoriale. In tal caso il cittadino riceverà un promemoria sull’orario e sul luogo dove recarsi. In caso di emergenza o situazione clinica urgente il paziente verrà indirizzato direttamente al Pronto Soccorso.

Attivo anche durante le festività

L’ambulatorio Hotspot di ASST Garda, è dotato di dispositivi diagnostici avanzati, inclusi tamponi nasofaringei per il rilevamento di virus influenzali, SARS-CoV-2 e Streptococco Beta Emolitico Gruppo A, Morbillo, Adenovirus, virus respiratorio sinciziale, influenza aviaria, prelievo del sangue ed ecofast. Si precisa che durante le festività il servizio sarà esteso il 24 dicembre 2024 dalle 16 alle 22, il 31 dicembre 2024 dalle 14 alle 22 e l’1 gennaio 25 dalle ore 18 alle ore 24.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali