Giro d'Italia, cresce l'attesa per il passaggio a Salò e la partenza dalla Valsabbia
Si parte martedì 24 maggio con la tappa Salò-Aprica da 202 chilometri e 5mila metri di dislivello.

Cresce l'attesa per il passaggio del Giro d'Italia in quel di Salò.
Quando
Si parte martedì 24 maggio con la tappa Salò-Aprica da 202 chilometri e 5mila metri di dislivello. La partenza è fissata in Valsabbia fino al Goletto di Cadino che consta di una salita pari a 30 chilometri che permette di raggiungere quasi i 2mila metri. A seguire un tratto di discesa in Val Camonica con risalita fino a Edolo; si procede quindi in salita verso il Passo del Mortirolo dal versante del Monno su strada per poi compiere la discesa su Grosio che, in alcuni tratti, risulta essere piuttosto ripida. Da affrontare poi la salita di Teglio e la discesa veloce su Tresenda per poi affrontare un ultimo sforzo, la salita del Valico di Santa Cristina.
Nella città benacense
La carovana del Giro d'Italia si snoderà lungo la calata del Carmine e nel giardino Baden Powell. Qui sarà allestito il Villaggio Rosa: presenti atleti, sponsor, ospiti d'onore e direzione organizzativa. Il Podio Firma è allestito in piazza Vittoria e l'area hospitality da dove sarà possibile vedere da vicino i corridori. La partenza e, a seguire, il passaggio dei corridoi sul lungolago, la Fossa, via Garibaldi per poi salire lungo il viale Brescia e dirigervi in Valsabbia.