Giornata Nazionale per la Vita, gli incontri in programma organizzati dalla Diocesi di Brescia
Si celebra domenica 6 febbraio, al centro il tema "Custodire ogni vita".

In occasione della 44esima Giornata Nazionale per la Vita di domenica 6 febbraio sul tema "Custodire ogni vita", la Diocesi di Brescia (Ufficio per la famiglia e Ufficio per la salute) hanno organizzato tre importanti momenti di celebrazione.
Brescia
Venerdì 4 febbraio, alle 20.30 la Veglia di Preghiera per la Vita presieduta dal vescovo Pierantonio Tremolada nella Basilica delle Grazie; sabato 5 febbraio alle 11 la visita del Vescovo Pierantonio al Reparto di Ostetricia e Neonatologia dell’Istituto ospedaliero Poliambulanza di Brescia; domenica 6 febbraio alle 16 la Santa Messa per la Vita, nella Basilica delle Grazie, presieduta da mons. Tremolada; visibile anche online su Facebook e sul canale YouTube di Voce.
Pisogne
In programma svariate iniziative organizzate dalle volontarie del Centro aiuto alla vita di Pisogne. Tra questi la Santa Messa dei genitori con i bambini nati nell’anno appena trascorso, incontri ludici con piccoli dell’asilo, lancio di palloncini con messaggi scritti dai ragazzi al Catechismo.
Gardone Val Trompia
Sabato 5 febbraio Veglia per la Vita nella Basilica del Convento della Madonna degli Angeli.
Sale Marasino
Domenica 6 febbraio nella Sala della comunità di Sale Marasino alle 15.45 va in scena lo spettacolo teatrale “Spaccato in due” di Federico Benna su Gianluca Firetti, il giovane santo della porta accanto. Alle 18 nella chiesa di Sale Marasino sarà celebrata una Messa di ringraziamento per il dono della vita. Grazie alla “Commissione Unità pastorale per la famiglia”, in ogni singola parrocchia (Marone, Vello, Carzano, Peschiera e Siviano di Monte Isola, Sale Marasino, Sulzano e Zone) sarà realizzato dai ragazzi dell’Icfr e delle materne un albero della vita.