Giornata del latte, un litro su otto viene munto a Brescia
Prodotti 16milioni di quintali latte e il 12,5% della produzione nazionale.

Brescia si posiziona al primo posto tra le province italiane nella produzione del latte.
La siccità non aiuta
"I dati parlano chiaro – commenta Valter Giacomelli, presidente di Coldiretti Brescia, nella giornata mondiale di sensibilizzazione voluta dalla Fao - attualmente in Italia 1 litro di latte su 8 proviene dagli allevamenti bresciani e finisce ogni giorno sulla tavola dei cittadini da Nord a Sud sotto forma di latte alimentare, derivati e apprezzate Dop. Infatti Brescia è la prima provincia produttrice di latte in Italia - conferma Coldiretti Brescia - con più di 16 milioni di quintali conferiti ai caseifici privati e cooperativi nell’anno 2021 pari al 12,5% del totale nazionale. Non va certo dimenticato – continua il presidente Giacomelli - lo tsunami determinato dall’aumento dei costi energetici e dei mangimi che rischia di mettere a repentaglio l’eccellente economia agricola del territorio proprio in un momento di necessario ritorno all’autosufficienza alimentare. Un dato su tutti, a livello generale i costi di produzione hanno avuto un aumento medio del 56%. Un elemento destinato a peggiorare con la perdurante siccità di questi giorni, che mette a rischio i raccolti nei campi".
Importante produzione di formaggio
La stabilità della rete zootecnica non riguarda solo il lato economico – aggiunge Coldiretti Brescia – bensì ha una rilevanza sociale e ambientale di tutela di un intero sistema fatto di animali, di prati per il foraggio, di formaggi tipici e soprattutto di persone impegnate a garantire la sostenibilità e a combattere lo spopolamento dei territori. A Brescia si producono tante Dop note in Italia e all’estero – conclude Coldiretti Brescia -, dal Grana Padano al Provolone, dal Gorgonzola al Taleggio, dal Quartirolo al Salva Cremasco, fino al Silter e al Nostrano Valtrompia, accompagnati da tanti altri formaggi tipici di pianura e di montagna. Un patrimonio che Coldiretti chiede di tutelare con azioni efficaci.