Attualità
Igiene urbana

Garda Uno, prende il via a Prevalle la raccolta puntuale del secco indifferenziato

Si parte giovedì 21 ottobre, gli obiettivi sono il raggiungimento di tariffe più eque ed una migliore applicazione dell'economia circolare.

Garda Uno, prende il via a Prevalle la raccolta puntuale del secco indifferenziato
Garda Pubblicazione:

Al via a Prevalle la raccolta puntuale del secco indifferenziato.

Si parte il 21 ottobre

A darne notizia Garda Uno, dopo le apprezzate e partecipate serate informative. Si parte giovedì 21 ottobre: la raccolta puntuale del secco indifferenziato avverrà con l'utilizzo di bidoni (la consegna è iniziata lunedì 11 ottobre) con microchip che consentiranno di contare il numero di svuotamenti e conseguentemente cambiare il metodo di contabilizzazione basata oggi su alcuni parametri, come avviene per calcolare i consumi di acqua e di energia elettrica.

Quali sono gli obiettivi?

Obiettivo dell'innovazione - oltre a quello di ridurre al minimo la frazione secca da avviare allo smaltimento - è quello di praticare tariffe più eque, oltre ad una migliore applicazione dell'economia circolare (raccolgo, smaltisco, recupero), migliorando la partecipazione sempre più attiva dei cittadini prevallesi. Il risparmio sarà generato dal numero di volte in cui il bidone viene esposto: meno bidoncini di secco esposti in strada meno costi. Un ulteriore elemento di riduzione dei costi in bolletta sarà il compostaggio domestico.

Cosa mettere e cosa no nel secco

Cosa mettere nel secco: pannolini e pannoloni, lettiere minerali dei gatti, gomma, cd, cassette audio e video, carta plastificata, penne e pennarelli, spazzolini, accendini, collant rotti. Cosa non mettere: nessun rifiuto di apparecchiature elettriche, pile, farmaci, abiti in buono stato, polistirolo.

 

Seguici sui nostri canali