Feralpisalò, consegnate le "Borse di merito" ai ragazzi che hanno brillato nel settore extra sportivo
Premiati coloro che si sono messi in luce per etica, altruismo, lavoro di squadra, rendimento scolastico, inclusività.

Presentata questa mattina (martedì 19 luglio 2022), allo stadio Turina di Salò, la seconda edizione del progetto “Borse di merito”, dedicato al Settore giovanile verdeblù.
Meritato riconoscimento
Un premio per i ragazzi che si sono messi in luce per il comportamento meritevole extra sportivo: etica, altruismo, lavoro di squadra, rendimento scolastico, inclusività. Una gratificazione per le famiglie, che vedono così riconosciuti sacrifici e attenzioni educative che, in stretta collaborazione con le agenzie educative come Scuole e Sport hanno reso i propri figli dei modelli da seguire. Il premio, infatti, è stato attribuito dagli stessi compagni di squadra, che hanno così eletto il migliore del proprio gruppo. Le categorie coinvolte: Under 9, Under 10, Under 11, Under 12 e under 13 maschile. A loro, oltre all’attestato che ne certifica le qualità morali e il regalo della maglia della prima squadra, anche la possibilità di non pagare la quota d’iscrizione per la prossima stagione.
Ringraziamenti
Un ringraziamento speciale anche al partner dell’iniziativa Marco Franzoni, consulente finanziario, presente insieme al Direttore generale del Settore giovanile dei Leoni del Garda, Pietro Lodi. Il progetto fa seguito all’altra iniziativa del club rivolta alle famiglie del comparto giovani, “Bonus famiglia”, che tornerà anche quest’anno è che darà la possibilità a 5 nuclei in difficoltà di non pagare le iscrizioni né la quota abbigliamento previa comunicazione del modello Isee. Un chiaro segnale di vicinanza al territorio, di attenzione al sociale, di responsabilità per la comunità che il club ha voluto lanciare in questo momento di crisi globale.
I premiati
Lorenzo Barone (under 9), Mattia Felini (under 10), Giona Bonardi (under 11), Loris Piccioli (under 12) e Arbiond Kerella (under 13)
Le dichiarazioni
Pietro Lodi
“Sicuramente non è un merito puramente calcistico ma è un merito educativo e valoriate. Questi ragazzi sono d’esempio ai loro compagni per meriti sportivo, comportamentali ed educativi. Sono stati dei leader a tutto tondo nelle rispettive squadre.”.
Marco Franzoni
“Questo è il secondo anno che Banca Mediolanum appoggia questa iniziativa, perché crediamo fortemente che vada premiato non solo il merito sportivo, ma anche il merito comportamentale. I ragazzi premiati si sono contraddistinti non solo sul campo ma anche a livello umano.”.