“Essere Mondo ad ovest del Decumano” ammesso al finanziamento sul bando "Cultura e Prossimità"
Molte attività prevedono la collaborazione di volontari e operatori di più partner o associazioni: il fare insieme è un valore aggiunto che potrà generare nuove finalità e nuovi interventi

“Essere Mondo ad ovest del Decumano” ammesso al finanziamento sul bando "Cultura e Prossimità".
Ammesso al bando
Il progetto in questione è stato proposto dall'Associazione di Promozione Sociale e Culturale Il Salterio in partenariato con Arciragazzi e Medicus Mundi Italia e sostenuta dai Servizi Sociali della zona ovest del Comune di Brescia, dalle Associazioni Oltrepassando, Minima Teatro, Motus Atletica, Musical-Mente, La Musica che Unisce APS e la Comunità Pratica (imprese protagoniste del cambiamento), è stato ammesso a finanziamento sul bando “Cultura e Prossimità”, sostenuto da Comune di Brescia e Fondazione della Comunità Bresciana.
Essere mondo ad ovest del Decumano
Questo progetto, nato dall’interesse verso i diversi territori della zona ovest di Brescia dove “è di casa il mondo”, valorizza e coinvolge un ampio spettro di popolazione, sia residente nella zona ovest sia proveniente da altre aree. Le ricchezze territoriali dei diversi quartieri sono contestuali a quelle delle persone. Per questo abbiamo immaginato un percorso in continua relazione con le persone e a servizio delle persone, poiché non c’è modo migliore di evolvere se non attraverso la bellezza creata dalle arti, dalla musica, dal gioco e dalle relazioni che tutto questo vissuto permette di creare. Attraverso la cultura, e i suoi linguaggi trasversali e comuni ad ogni età e provenienza, getteremo ponti che metteranno in comune storie ed esperienze diverse, rompendo schemi e confini per intravedere anche un mondo lontano, fuori dal territorio in cui si vive, ugualmente degno di attenzione e protagonismo. I linguaggi di musica, gioco, lettura, danza, teatro, arte, sport e cibo consentiranno di creare punti di contatto e permetteranno di valorizzare le diversità del territorio interculturale in cui opereremo.
Molte attività prevedono la collaborazione di volontari e operatori di più partner o associazioni: il fare insieme è un valore aggiunto che potrà generare nuove finalità e nuovi interventi. Inoltre, l’agire di una rete consente di raggiungere anche persone che, per diversi motivi, vivono ai margini, ritirate dalla socialità e difficili da coinvolgere.