Erasmus: 25 studenti francesi accolti in Loggia
Dal 2017, anno in cui il progetto ha avuto inizio, il Lycée Arbrissel ha inviato a Brescia sei gruppi di circa 25/30 studenti ciascuno

Erasmus: 25 studenti francesi accolti a palazzo Loggia a Brescia.
Erasmus: 25 studenti francesi accolti a palazzo Loggia
L’Assessore alle Attività Produttive, Turismo e Innovazione Andrea Poli ha ricevuto mercoledì 21 febbraio 2024 a palazzo Loggia 25 studenti francesi del Lycée Arbrissel di Chemillé (Francia). I ragazzi, presenti a Brescia da due settimane, si fermeranno in città fino a sabato 24 febbraio 2024 per partecipare alla sesta edizione di Erasmus+, progetto di formazione professionale che consente ai giovani di effettuare esperienze di tirocinio nei negozi di Brescia.
Il progetto
Il progetto - giunto alla sua sesta edizione e nato da un incontro tra il liceo francese Arbrissel, il Consorzio Brescia Centro e il Comune di Brescia - è stato organizzato dalla cooperativa sociale di Brescia Mistral Onlus. Oltre all’Assessore Poli erano presenti la responsabile del progetto Erasmus+ Valérie Rambaud, Monique Rouillard e Simon Devanne, docenti dell’Istituto francese, accompagnati da Antonella Saleri, responsabile dei progetti di mobilità internazionale della cooperativa sociale di Brescia Mistral Onlus.
Finalità
Dal 2017, anno in cui il progetto ha avuto inizio, il Lycée Arbrissel ha inviato a Brescia sei gruppi di circa 25/30 studenti ciascuno. Il periodo di permanenza in Italia non ha soltanto un obiettivo formativo ma consente la crescita personale e interculturale dei ragazzi attraverso l'inserimento e il confronto con la nostra realtà. Gli studenti francesi, oltre a effettuare il tirocinio in negozi e bar del centro cittadino, avranno la possibilità di conoscere il nostro patrimonio storico, artistico e paesaggistico.