Sponsorizzato

Effetti devastanti della cocaina: uscire dal tunnel della dipendenza si può, anche a Brescia!

Il centro Brain Stimulation Italia di via Ugoni propone la Stimolazione Cerebrale Profonda

Effetti devastanti della cocaina: uscire dal tunnel della dipendenza si può, anche a Brescia!
Pubblicato:

La cocaina è una droga stimolante che genera dipendenza ed esercita un impatto devastante sulla salute fisica e mentale di chi ne fa uso. Sebbene possa inizialmente causare euforia e un aumento dell’energia, gli effetti a lungo termine sono gravemente dannosi. Scopriamo quali ne sono effetti e conseguenze sull'organismo umano e come la stimolazione magnetica transcranica profonda (rTMS), disponibile presso il centro di Brain Stimulation Italia di Brescia, in via Fratelli Ugoni, 2 (Tel. 030 280248, WhatsApp:
+39 3426351530)
, possa rappresentare una soluzione efficace per uscire dalla dipendenza.

Conseguenze della dipendenza da cocaina sulla salute

La cocaina provoca innanzitutto problemi cardiovascolari, come tachicardia, aritmie e infarti. «Causando la costrizione dei vasi sanguigni, aumenta la pressione arteriosa, amplificando il rischio di attacchi cardiaci anche in soggetti giovani e senza patologie pregresse», spiega il dottor Giuseppe Fazzari, direttore scientifico di Brain Stimulation Italia.
Dal punto di vista neurologico, la cocaina altera i neurotrasmettitori, favorendo la dipendenza e causando danni cerebrali, riduzione delle capacità cognitive, e compromissione di memoria e funzioni motorie. Anche il sistema respiratorio subisce gravi conseguenze: l’inalazione di cocaina può provocare infezioni polmonari, insufficienza respiratoria e danni ai tessuti nasali. Il fumo di crack, una forma di cocaina, aggrava ulteriormente i problemi polmonari. La salute mentale non è risparmiata: ansia, paranoia, allucinazioni e psicosi sono disturbi frequenti tra i consumatori. La dipendenza porta spesso a un deterioramento delle relazioni personali, isolamento sociale e difficoltà finanziarie. Inoltre, fegato e reni risentono dell’abuso cronico, con rischi di insufficienza epatica, renale e un aumento di infezioni.

Il ciclo della dipendenza

La cocaina crea dipendenza rapidamente, anche dopo un uso occasionale. La ricerca ossessiva della sostanza diventa il fulcro della vita dell’individuo, generando comportamenti compulsivi e rischiosi. «La cocaina crea un ciclo di dipendenza estremamente difficile da interrompere senza un aiuto professionale», sottolinea il dottor Fazzari.

Uscire dal tunnel con la rTMS

Superare la dipendenza da cocaina è una sfida complessa, ma trattamenti innovativi come la stimolazione magnetica transcranica profonda (rTMS) offrono speranza. «La rTMS è un metodo sicuro ed efficace per influenzare l’attività cerebrale e ripristinare i circuiti neurali coinvolti nella dipendenza», afferma il dottor Fazzari. Questo trattamento non invasivo riduce i sintomi di astinenza e promuove un recupero duraturo, aiutando i pazienti a ritrovare una vita sana. Il protocollo prevede una seduta al giorno per venti giorni, con un monitoraggio costante da parte di professionisti specializzati. Al termine, si valuta l’eventuale necessità di sedute di mantenimento personalizzate.

63113723_F73964CD2C59A168600FF8AD41AD56B7_data
Foto 1 di 2
68328364_Cattura
Foto 2 di 2

A Brescia, un nuovo inizio dopo la dipendenza da cocaina

Presso il centro di Brain Stimulation Italia a Brescia, in via Fratelli Ugoni, 2 (Tel. 030 280248, WhatsApp: +39 342 635 1530), la rTMS rappresenta una soluzione all’avanguardia non solo per la dipendenza da cocaina, ma anche per ogni altra dipendenza, nonché per disturbi come ansia e depressione. È sufficiente contattare il centro per iniziare il proprio percorso verso il recupero.

Seguici sui nostri canali