Ambiente

Dissesto idrogeologico: 11 i comuni bresciani ammessi al bando regionale

Massardi: "Per gli interventi di messa in sicurezza del suolo, la manutenzione straordinaria, la sistemazione dei danni idrogeologici e infine per la regimazione idraulica del reticolo idrico minore di competenza comunale"

Dissesto idrogeologico: 11 i comuni bresciani ammessi al bando regionale
Pubblicato:

Dissesto idrogeologico: 11 i comuni bresciani ammessi al bando regionale.

Dissesto idrogeologico: 11 i comuni bresciani ammessi

Risorse in arrivo anche per il territorio di Brescia e provincia. Parole di ringraziamento sono state espresse da parte del consigliere regionale del Carroccio, il bresciano Floriano Massardi, presidente della Commissione Agricoltura, montagna e foreste che si è così espresso:

"Un grazie a Regione Lombardia a guida Lega e all’assessore agli Enti Locali e alla Montagna Massimo Sertori per il nuovo, grande segnale di attenzione per i Comuni montani della provincia di Brescia colpiti dal dissesto idrogeologico. È stata difatti approvata oggi la graduatoria che destina i fondi al nostro territorio”.

Ha poi precisato:

 

“La somma che verrà stanziata è considerevole, 3.235.322,70 euro per gli interventi di messa in sicurezza del suolo, la manutenzione straordinaria, la sistemazione dei danni idrogeologici e infine per la regimazione idraulica del reticolo idrico minore di competenza comunale. Palazzo Lombardia ancora una volta non delude le aspettative del territorio”.

I comuni

 

- Tavernole sul Mella 143.000 euro;

- Pezzaze 232.000 euro;

- Marcheno 152.470 euro;

- Collio 792.000 euro;

- Lodrino 114.550 euro;

- Edolo 134.379 euro;

- Brione 327.819,98 euro;

- Polaveno 116.500 euro;

- Malonno 621.491,42 euro;

- Berzo Demo 488.262,30 euro;

- Gardone Riviera 112.850 euro”.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali