il punto su

Dazi Usa, il presidente Moraschini: "Necessaria una trattativa a livello europeo per evitare un’escalation commerciale che farebbe male a tutti"

“È fondamentale che i nostri rappresentanti politici agiscano con responsabilità e determinazione, collaborando con le istituzioni locali per proteggere il nostro sistema economico"

Dazi Usa, il presidente Moraschini: "Necessaria una trattativa a livello europeo per evitare un’escalation commerciale che farebbe male a tutti"
Pubblicato:

Dazi Usa, il presidente Moraschini: "Necessaria una trattativa a livello europeo per evitare un’escalation commerciale che farebbe male a tutti".

La preoccupazione di Emanuele Moraschini

Il presidente della Provincia di Brescia Emanuele Moraschini si è dichiarato preoccupato per le conseguenze dei dazi Usa sulle imprese locali e chiede il supporto dei parlamentari bresciani. La preoccupazione riguarda, in modo particolare, la  situazione che le imprese bresciane stanno affrontando a seguito dei provvedimenti annunciati dall’amministrazione Trump riguardanti l’introduzione di dazi sulle esportazioni italiane verso gli Stati Uniti, ma resta molto fiducioso nell’attività diplomatica del governo per una soluzione negoziata. Un mercato strategico, in particolare per il tessuto produttivo bresciano, che rischia di subire contraccolpi rilevanti in assenza di soluzioni condivise a livello europeo.

Dazi Usa: "La risposta non può essere impulsiva"

Nel 2024, le esportazioni lombarde verso gli Stati Uniti hanno superato i 13,7 miliardi di euro, con la provincia di Brescia che ha contribuito per circa 1,5 miliardi.  I settori più esposti – meccanica, moda, farmaceutica e chimica – rappresentano una componente essenziale delle esportazioni regionali. Qualora venissero applicati i dazi previsti, il rischio di un rallentamento delle vendite è concreto, con ripercussioni sull’occupazione e sulla competitività delle imprese.

“Le nostre imprese sono in prima linea e meritano attenzione e tutela. Allo stesso tempo, è fondamentale mantenere un approccio razionale e coeso -  dichiara Moraschini -  Aspettiamo di conoscere nel dettaglio entità e portata delle misure, ma è evidente che la risposta non può essere frammentata né impulsiva. La Lombardia, e in particolare Brescia, è una delle province più esposte, con un volume significativo di scambi che rischiano di venire compromessi. È necessaria una trattativa a livello europeo per evitare un’escalation commerciale che farebbe male a tutti, anche agli Stati Uniti. Rimaniamo fiduciosi nella possibilità di una soluzione negoziata. Gli Stati Uniti sono un alleato storico e il tema dei dazi va risolto attraverso il dialogo, non lo scontro.”

Moraschini conclude con un appello ai parlamentari bresciani, affinché sostengano in sede nazionale ed europea le istanze del territorio:

“È fondamentale che i nostri rappresentanti politici agiscano con responsabilità e determinazione, collaborando con le istituzioni locali per proteggere il nostro sistema economico. Serve un’azione diplomatica forte, ma anche un sostegno concreto alle imprese per affrontare questa fase di incertezza.”

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali