Covid boom: 2.490 nuovi contagiati nel Bresciano, 20.201 in Lombardia e 142.967 in Italia
Torna a essere preoccupante il numero dei positivi, in modo particolare in Lombardia e nella nostra provincia.

Covid: 2.490 nuovi contagiati nel Bresciano, 20.201 in Lombardia e 142.967 in Italia. Sono gli impressionanti numeri di oggi, martedì 12 luglio, sul fronte Coronavirus. Boom di positivi, che tornano a essere preoccupanti, in modo particolare in Lombardia e nella nostra provincia.
Brescia e la Lombardia
Il report a Brescia e provincia segnala oggi 2.490 nuovi positivi contro i 565 di lunedì (domenica 1.189, sabato 1.599, venerdì 1.459, giovedì 1.634, mercoledì 1.691 e martedì scorso 2.353).
Per quanto riguarda la Lombardia ci sono 20.201 nuovi positivi contro i 3.666 di lunedì (domenica 9.295, sabato 12.646, venerdì 12.508, giovedì 13.595, mercoledì 13.681 e martedì scorso 19.037).
I dati in Lombardia
I nuovi casi positivi: 20.201 (ieri 3.666); i tamponi processati 79.084 (ieri 15.526) con il tasso di positività al 25,5% (ieri 23,6%); i decessi: 15 (ieri 31), mentre dall’inizio della pandemia sono 41.003. I ricoverati in terapia intensiva: 36 (+7); i ricoverati in reparto: 1.383 (+77).
I nuovi casi per provincia
Bergamo: 1.819; Brescia: 2.490 (dall'inizio della pandemia sono 397.300); Como: 1.087; Cremona: 740; Lecco: 610; Lodi: 560; Mantova: 1.027; Milano: 6.594; Monza e Brianza: 1693; Pavia: 1.206; Sondrio: 270; Varese: 1.633.
La situazione in Italia
A livello nazionale sono 142.967 i nuovi casi Covid registrati oggi contro i 37.756 di ieri. I tamponi processati sono 550.706 (ieri 188.153) con un tasso di positività al 25,9% (ieri 20%). I decessi sono 157 (ieri 127), mentre dall'inizio della pandemia sono 169.390. I ricoverati in terapia intensiva sono 375 (+15), mentre i ricoverati nei reparti ordinari sono 9.724 (+270).
La regione con più nuovi positivi è la Lombardia (20.201), seguita da Campania (18.299), Veneto (13.975), Puglia (13.150), Lazio (13.386), Sicilia (9.747), Piemonte (8.938) Toscana (7.587), Emilia Romagna (6.503), Calabria (4.598) e Sardegna (4.465).