Attualità
I dati di martedì 17 maggio

Covid: 939 nuovi contagiati nel Bresciano, 6.963 in Lombardia e 44.489 in Italia

Positivi in crescita, com'era prevedibile, rispetto a ieri, ma comunque al di sotto del dato di sette giorni fa.

Covid: 939 nuovi contagiati nel Bresciano, 6.963 in Lombardia e 44.489 in Italia
Brescia Pubblicazione:

Covid: 939 nuovi contagiati nel Bresciano, 6.963 in Lombardia e 44.489 in Italia. Sono i numeri di oggi, martedì 17 maggio, sul fronte Coronavirus. Positivi in crescita, com'era prevedibile, rispetto a ieri, ma comunque al di sotto del dato di sette giorni fa.

Brescia e la Lombardia

Il report a Brescia e provincia segnala oggi 939 nuovi positivi contro i 233 di lunedì (domenica 448, sabato 631, venerdì 643, giovedì 779, mercoledì 773 e martedì scorso 1.1.75).

Per quanto riguarda la Lombardia ci sono 6.963 nuovi positivi contro i 1.440 di lunedì (domenica 3.399, sabato 4.982, venerdì 5.347, giovedì 6.092, mercoledì 6.157 e martedì scorso 9.481).

I dati in Lombardia

I nuovi casi positivi: 6.963 (ieri 1.440); i tamponi processati 55.669 (ieri 12.706) con il tasso di positività  al 12,5% (ieri 11,3%); i ricoverati in terapia intensiva: 37 (-3); i ricoverati in reparto: 912 (+36); i decessi: 26 (ieri 19), mentre dall’inizio della pandemia sono 40.331.

I nuovi casi per provincia

Bergamo: 639; Brescia: 939 (dall'inizio della pandemia sono 357.412); Como: 403; Cremona: 158; Lecco: 234; Lodi: 151; Mantova: 417; Milano: 2.213 di cui 872 a Milano città; Monza e Brianza: 604; Pavia: 361; Sondrio: 95; Varese: 548

La situazione in Italia

Il Ministero della Salute informa che nelle ultime 24 ore si sono registrati 44.489 contagi da Covid (ieri erano stati 13.668). I tamponi processati sono 335.217 (ieri 104.793), con il tasso di positività al 13,2% (ieri 13,7%). I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 337 (-16), mentre quelli nei reparti ordinari sono 7.465 (-166). Le vittime sono 148 (ieri 102), mentre dall'inizio della pandemia sono 165.494. La regione con più nuovi positivi è la Lombardia (6.963), seguita da Campania (5.291), Lazio (4.111), Veneto (3.965), Puglia (3.355), Sicilia (3.281), Piemonte (2.738) e Toscana (2.625).

Seguici sui nostri canali