Covid: 31 nuovi casi nel Bresciano, 288 in Lombardia, 2.466 in Italia
Numeri in aumento, come sempre il martedì, quando torna nella norma il numero di tamponi processato. Cala il tasso di positività, ma crescono i ricoverati nella nostra regione.

Covid: 31 nuovi casi nel Bresciano, 288 in Lombardia, 2.466 in Italia. Sono i numeri di oggi, martedì 5 ottobre, sul fronte Coronavirus. Dati in aumento, come sempre il martedì, quando torna nella norma il numero di tamponi processato. Cala il tasso di positività, ma crescono i ricoverati nella nostra regione (mentre diminuiscono a livello nazionale).
Brescia e la Lombardia
Il report a Brescia e provincia segnala oggi 31 nuovi casi contro i 13 di lunedì (domenica 48, sabato 50, venerdì 53, giovedì 54, mercoledì 74 e martedì scorso 44). Per quanto riguarda la Lombardia ci sono 288 casi rispetto ai 106 di lunedì (domenica 328, sabato 361, venerdì 381, giovedì 401, mercoledì 438 e martedì scorso 345).
I dati in Lombardia
I nuovi casi positivi: 288; i tamponi processati: 61.204 (ieri 15.695), con un rapporto positivi/tamponi allo 0,4% (ieri 0,6%); i ricoverati in terapia intensiva: 59 (+3); i ricoverati non in terapia intensiva: 358 (+11); i decessi: 7 (ieri 6), mentre dall’inizio della pandemia sono 34.067.
I nuovi casi per provincia
Bergamo: 19; Brescia: 31 (dall'inizio della pandemia sono 111.401); Como: 15; Cremona: 14; Lecco: 16; Lodi: 1; Mantova: 12; Milano: 94 di cui 39 a Milano città; Monza e Brianza: 20; Pavia: 19; Sondrio: 3; Varese: 22.
I dati nazionali
In Italia oggi si sono registrati 2.466 casi (ieri erano 1.612) a fronte di 322.282 tamponi (ieri 122.214), con il tasso di positività che è allo 0,7% (ieri 1,3%). Le vittime sono 50 (ieri 37), mentre dall'inizio della pandemia sono 131.118; i ricoverati in reparto sono 2.968 (ieri 3.032), in terapia intensiva 433 (ieri 437). La regione con più contagiati è il Veneto con 363 nuovi positivi, seguito da Sicilia 321, Lombardia 288, Lazio 221, Emilia Romagna 169, Campania 165 e Toscana 154.