Covid-19: 1.019 nuovi casi a Brescia, 9.900 in Lombardia e 62.704 in Italia
Restano stabili i ricoverati nelle terapie intensive (16). A fronte di 44.586 tamponi effettuati, sono 9.900 i nuovi positivi (22,2%).

Covid: 1.019 nuovi contagiati nel Bresciano, 9.900 in Lombardia e 62.704 in Italia. Sono i numeri di oggi, martedì 21 giugno, sul fronte Coronavirus. Positivi in crescita, come sempre il martedì. Restano stabili i ricoverati nelle terapie intensive (16). A fronte di 44.586 tamponi effettuati, sono 9.900 i nuovi positivi nella nostra regione (22,2%). Più di mille nella nostra provincia.
Brescia e la Lombardia
Il report a Brescia e provincia segnala oggi 1.019 nuovi positivi contro i 187 di lunedì (domenica 505, sabato 558, venerdì 563, giovedì 509, mercoledì 364 e martedì scorso 682).
Per quanto riguarda la Lombardia ci sono 9.900 nuovi positivi contro i 1.920 di lunedì (domenica 4.253, sabato 5.298, venerdì 5.009, giovedì 5.438, mercoledì 4.672 e martedì scorso 6.204).
I dati in Lombardia
I nuovi casi positivi: 9.900 (ieri 1.920); i tamponi processati 44.586 (ieri 10.553) con il tasso di positività al 22,2%% (ieri 18,1%); i decessi: 9 (ieri 12), mentre dall’inizio della pandemia sono 40.736. I ricoverati in terapia intensiva: 16 (=); i ricoverati in reparto: 638 (+49).
I nuovi casi per provincia
Bergamo: 601; Brescia: 1.019 (dall'inizio della pandemia sono 365.564); Como: 656; Cremona: 228; Lecco: 341; Lodi: 177; Mantova: 388; Milano: 3.721 di cui 1.614 a Milano città; Monza e Brianza: 943; Pavia: 486; Sondrio: 117; Varese: 897.
La situazione in Italia
Il ministero della Salute informa che nelle ultime 24 ore si sono registrati 62.704 contagi da Covid (ieri erano stati 16.571). I tamponi processati sono 292.345 (ieri 79.375), con il tasso di positività al 21,4% (ieri 20,8%). I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 234 (+25), mentre quelli nei reparti ordinari sono 4.803 (+218). Le vittime sono 62 (ieri 59), mentre dall'inizio della pandemia sono 167.842. La regione con più nuovi positivi è la Lombardia (9.900) seguita dal Lazio (7.549), Veneto (6.452), Campania (6.018), Sicilia (5.559), Puglia (3.990).