Attualità
I dati di domenica 17 luglio

Covid: 1.146 nuovi contagiati nel Bresciano, 8.971 in Lombardia e 67.817 in Italia

Positivi in calo rispetto a ieri, inferiori (leggermente) anche alla scorsa settimana.

Covid: 1.146 nuovi contagiati nel Bresciano, 8.971 in Lombardia e 67.817 in Italia
Brescia Pubblicazione:

Covid: 1.146 nuovi contagiati nel Bresciano, 8.971 in Lombardia e 67.817 in Italia. Sono i numeri di oggi, domenica 17 luglio, sul fronte Coronavirus. Positivi in calo rispetto a ieri, inferiori (leggermente) anche alla scorsa settimana.

Brescia e la Lombardia

Il report a Brescia e provincia segnala oggi 1.146 nuovi positivi contro i 1.429 di sabato (venerdì 1.633, giovedì 1.806, mercoledì 1.901, martedì 2.490, lunedì 565 e domenica scorsa 1.189).

Per quanto riguarda la Lombardia ci sono 8.971 nuovi positivi contro gli 11.928 di sabato (venerdì 13.001, giovedì 14.429, mercoledì 15.185, martedì 20.201, lunedì 3.666 e domenica scorsa 9.295).

I dati in Lombardia

I nuovi casi positivi: 8.971 (ieri 11.928); i tamponi processati 41.719 con il tasso di positività al 21,5% (ieri 21,8%); i decessi: 27 (ieri 30), mentre dall’inizio della pandemia sono 41.130. I ricoverati in terapia intensiva: 40 (-2); i ricoverati in reparto: 1.526 (+20).

I nuovi casi per provincia

Bergamo: 8.67; Brescia: 1.146 (dall'inizio della pandemia sono 405.215); Como: 528; Cremona: 321; Lecco: 252; Lodi: 204; Mantova: 455; Milano: 2.720; Monza e Brianza: 789; Pavia: 558; Sondrio: 204; Varese: 702.

La situazione in Italia

A livello nazionale sono 67.817 i nuovi casi Covid registrati oggi contro gli 89.830 di ieri. I tamponi processati sono 297.754 (ieri 398.338) con un tasso di positività al 22,7% (ieri 22,5%). I decessi sono 79 (ieri 111), mentre dall'inizio della pandemia sono 169.925. I ricoverati in terapia intensiva sono 403 (-2), mentre i ricoverati nei reparti ordinari sono 10.576 (+142).

La regione con più nuovi positivi è la Lombardia (8.971), seguita da Campania (7.145), Lazio (6.877), Veneto (6.423), Emilia Romagna (6.244), Sicilia (5.127), Puglia (4.765), Piemonte (3.735) e Toscana (3.386).

Seguici sui nostri canali