Cisom: rinnovato il protocollo d'intesa con l'Amministrazione comunale
Per lo svolgimento di attività di protezione civile
Cisom: rinnovato il protocollo d'intesa con l'Amministrazione comunale di Brescia.
Rinnovato il protocollo tra Amministrazione comunale di Brescia e Cisom
È stato siglato mercoledì 31 gennaio 2024 scorso il rinnovo del protocollo d’intesa tra l’Amministrazione comunale di Brescia e la sede territoriale di Brescia del Corpo Italiano di Soccorso del Sovrano Ordine Militare di Malta per lo svolgimento di attività di protezione civile. Erano presenti l’Assessore alla Protezione Civile del Comune di Brescia Valter Muchetti, il dirigente del Settore Tutela Ambientale, Protezione Civile, Tutela Idrogeologica e Reticolo Idrico Minore del Comune di Brescia Calogero Lombardo e Leonardo Spataro, Cavaliere del Sovrano Ordine Militare di Malta.
Al servizio
Cisom metterà a disposizione della Protezione Civile del Comune di Brescia i propri volontari per attività di prevenzione del rischio sismico, idrogeologico, idraulico e quello derivante da eventi meteorologici estremi. I volontari saranno inoltre disponibili a effettuare ricerche, in caso di persone scomparse, impiegando unità cinofile e assisteranno la popolazione in caso di eventi calamitosi. Il Comune di Brescia erogherà alla sede bresciana di Cisom la somma complessiva di 18mila euro (oneri inclusi) a titolo di compartecipazione alle spese. Cisom, infine, metterà a disposizione del Comune di Brescia materiali e attrezzature specifiche che si trovano nel centro logistico di via Rose 12/a.