tendere la mano

Centro Operativo Difesa Ambiente, un nuovo furgone e il rilancio dell'attività

Grazie a finanziamenti regionali e del Dipartimento di Protezione Civile nazionale l’organizzazione ha acquistato un nuovo furgone, allestito con i marchi della protezione civile

Centro Operativo Difesa Ambiente, un nuovo furgone e il rilancio dell'attività
Pubblicato:

Centro Operativo Difesa Ambiente, un nuovo furgone e il rilancio dell'attività.

Rilancio dell'attività del Centro Operativo Difesa Ambiente

L’Organizzazione di volontariato Centro Operativo Difesa Ambiente - Coda Odv negli ultimi anni, ha avviato un rilancio della propria attività: hanno aderito nuovi soci, il cui numero è passato da 15 a 31, è aumentata la presenza femminile e le nuove leve hanno frequentato un corso di formazione di base relativo alla protezione civile. Nell’ultimo anno, inoltre, il Coda è stato iscritto nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore (Runts).

Di cosa si occupano

L’attività attuale prevalente del gruppo è la manutenzione dei sentieri delle colline dell’Oltremella. La squadra specializzata negli interventi antincendio nei boschi è stata riattivata e ha raggiunto il numero di cinque volontari (in gran parte nuovi): sarà poi implementata con altre persone, dopo che queste avranno terminato la frequenza dei corsi Aib (anti incendio boschivo) di primo livello.

Un nuovo mezzo

Grazie a finanziamenti regionali e del Dipartimento di Protezione Civile nazionale l’organizzazione ha acquistato un nuovo furgone, allestito con i marchi della protezione civile.
Questa mattina (lunedì 27 novembre 2023), in via Torricella di Sopra, la presentazione del rilancio dell’attività alla presenza dell'assessore Valter Muchetti. 

In evidenza uno scatto di Christian Penocchio.

Seguici sui nostri canali