Brescia protagonista assoluta nel panorama agricolo lombardo
Con 41 domande finanziate per un valore complessivo di 1.790.000 euro

Brescia protagonista assoluta nel panorama agricolo lombardo.
Panorama agricolo lombardo: Brescia protagonista assoluta
A confermare questa posizione importante l'intraprendenza delle nuove generazioni. Con 41 domande finanziate per un valore complessivo di 1.790.000 euro, la nostra provincia guida la classifica regionale per numero di giovani under 40 che hanno ottenuto il contributo di insediamento previsto dal bando di Regione Lombardia dedicato all’imprenditoria giovanile.
“Quando si parla di agricoltura – dichiara il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Giorgio Bontempi – spesso si dimentica che senza ricambio generazionale il comparto non ha futuro. I giovani agricoltori bresciani non solo ci sono, ma dimostrano di voler investire, innovare e restare legati alla loro terra. La Regione ha dato un segnale forte e concreto: fiducia ai giovani, con risorse vere e tempestive".
Il bando, parte integrante del Piano Strategico della PAC 2023-2027, ha premiato 131 progetti in tutta la Lombardia, con una dotazione complessiva di 5,77 milioni di euro. Per Brescia, la cifra stanziata rappresenta quasi un terzo del totale.
“Sono orgoglioso che Brescia abbia risposto con così tanto entusiasmo – afferma il consigliere Carlo Bravo (FdI), vicepresidente della Commissione Agricoltura –. In Commissione lavoriamo ogni giorno per costruire strumenti utili e politiche lungimiranti. Questo bando è un esempio virtuoso: favorisce il ricambio generazionale, sostiene il presidio del territorio e accompagna l’agricoltura verso modelli più sostenibili. Ringrazio l’assessore Beduschi per aver creduto fin da subito in questa misura.”
Cosa prevede l'intervento regionale
L’intervento regionale prevede un contributo a fondo perduto fino a 40.000 euro per ogni nuova impresa agricola giovanile, che sale a 50.000 euro nei territori montani o interni, proprio per valorizzare le aree più fragili ma anche più ricche di biodiversità e potenziale umano.
“In un tempo in cui molti giovani faticano a trovare la propria strada – conclude il consigliere di Fratelli d’Italia Diego Invernici – è importante che le istituzioni dimostrino di saper investire in chi vuole costruire, creare lavoro e dare nuova linfa al territorio. Il bando di Regione Lombardia è un gesto di fiducia, ma anche una visione: sostenere chi non solo produce, ma custodisce e trasforma la nostra terra. E i numeri di Brescia parlano chiaro: i nostri ragazzi sono pronti".
Il nuovo bando per l’insediamento dei giovani in agricoltura è già attivo con una seconda edizione da 20 milioni di euro, articolata anch’essa su quattro finestre temporali.