La protesta

“Basta veleni” in presidio: "Così diventiamo la discarica nazionale"

Oggi il presidio a Brescia

“Basta veleni” in presidio: "Così diventiamo la discarica nazionale"
Pubblicato:

“Basta veleni” in presidio davanti alla sede bresciana della Regione Lombardia per dire no a nuovi impianti per la gestione dei rifiuti nel Bresciano. Questo l’appello urgente dell’associazione a Regione Lombardia e Provincia di Brescia, mentre si sta svolgendo la procedura di VAS per la modifica del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti.

Brescia è già al limite, sia esclusa dal nuovo PRGR

Secondo l’associazione, il rischio è che le nuove regole potrebbero gravare nuovamente sul territorio bresciano il quale, come indicato nei dati ISPRA ospita già 12 delle 23 discariche lombarde. Oltre ciò la provincia di Brescia si è occupata durante il 2022 dello smaltimento del 71,29% dei rifiuti speciali di tutta la regione. Basta Veleni lancia un appello che non può essere ignorato dalla Regione: fra le richieste dell’associazione spiccano l’esclusione della provincia di Brescia dalla revisione del PRGR a causa del “fattore di pressione” ed una moratoria immediata per la costruzione di nuove discariche sul territorio provinciale.

“Rischiamo di trasformare il territorio nella discarica nazionale”

Basta Veleni, con il sostegno del neo consigliere provinciale Sergio Aurora, ha redatto due documenti di critica sulla gestione di cave e discariche e ha già provveduto a chiedere un incontro per la presentazione all’assessore regionale dell’ambiente Maione e al presidente della Provincia Moraschini sollecitando gli organi regionali e provinciali alla tutela della salute di tutti i bresciani. “Tale revisione, se approvata, rischia di trasformare ulteriormente il territorio bresciano nella discarica nazionale, aggravando una situazione già insostenibile” tuonano in una nota gli esponenti dell’associazione.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali