Il servizio

AvvisaBrescia: il servizio gratuito di allertamento di protezione civile arriva in città

Attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7

AvvisaBrescia: il servizio gratuito di allertamento di protezione civile arriva in città
Pubblicato:

AvvisaBrescia: il servizio gratuito di allertamento di protezione civile arriva in città.

In città il servizio gratuito di protezione civile

Il servizio gratuito di allertamento di protezione civile che utilizza la piattaforma Alert System in grado di raggiungere in tempo reale tutte le utenze che si sono registrate è stato adottato da parte dell'Amministrazione comunale di Brescia. Si tratta di un innovativo sistema tramite il quale il comune di Brescia riesce a fornire ai residenti e ai lavoratori sul territorio cittadino un servizio di informazione immediata e affidabile su situazioni di emergenza che si verificano in città, garantendo in questo modo maggiore sicurezza e preparazione della comunità locale alle calamità.

24 ore su 24, 7 giorni su 7

Attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, il servizio AvvisaBrescia è progettato per comunicare tempestivamente con i cittadini attraverso vari canali a seconda della gravità della situazione da segnalare  (chiamate vocali, messaggi SMS e notifiche su smartphone). Questa pluralità di strumenti permette di raggiungere efficacemente un’ampia platea di utenza, assicurando che ogni residente e lavoratore nel Comune di Brescia riceva prontamente le informazioni necessarie in caso di emergenza.

Finalità

L’obiettivo principale di AvvisaBrescia è quello di garantire una comunicazione tempestiva ed efficace in presenza di situazioni di rischio, allertando la popolazione in tempo reale riguardo a eventi calamitosi, allerte meteo, emergenze sanitarie o altre crisi che possano interessare il territorio. In particolare, il servizio è attivato per segnalare allerte meteo e calamità naturali, emergenze sanitarie o interventi straordinari (disinfestazioni, crisi sanitarie, ecc.) e situazioni critiche di ordine pubblico.

L’utilizzo è completamente gratuito e aperto a tutti coloro che risiedono o lavorano all’interno del territorio comunale. La comunicazione preventiva è uno strumento essenziale per conoscere i rischi e adottare le misure di sicurezza adeguate in situazioni di emergenza, contribuendo così a costruire una comunità più resiliente.

Come fare per registrarsi

È necessario però registrarsi per poter ricevere in tempo reale gli avvisi. Sono consigliati due registrazioni diverse, così da poter ricevere in caso di bisogno tutti e tre le modalità di allertamento (notifica, SMS e telefonata preregistrata):

Registrarsi online collegandosi al link: https://registrazione.alertsystem.it/brescia (per attivare SMS e telefonate preregistrate). I lavoratori non residenti devono inserire l’indirizzo del luogo di lavoro;
Scaricare dal proprio Play Store la App Alert System Plus (per le notifiche su smartphone);
Si tratta di pochi e semplici passaggi che però garantiscono un sistema di comunicazione totalmente efficace. La piattaforma garantisce il rispetto della normativa vigente in materia di tutela della privacy, assicurando che i dati degli utenti siano trattati con la massima riservatezza e in conformità alle leggi vigenti.

Attraverso questo servizio, il Comune di Brescia rinnova il proprio impegno a tutela della sicurezza pubblica e per promuovere una cultura della prevenzione, affinché ogni cittadino possa sentirsi più protetto e preparato di fronte alle eventuali criticità che possono presentarsi nel territorio cittadino.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali