i dati

Auto: il parco circolante nel Bresciano è sempre più vecchio

Secondo le stime di Facile.it su dati ACI, nel capoluogo di provincia, i veicoli diesel Euro 5 che potrebbero essere potenzialmente interessati dall’esclusione progressiva dalla circolazione sono oltre 9.500

Auto: il parco circolante nel Bresciano è sempre più vecchio
Pubblicato:

Auto: il parco circolante nel Bresciano è sempre più vecchio.

Sempre più vecchio il parco circolante nel Bresciano: la situazione

A renderlo noto è un'analisi di Facile.it secondo cui l'età media delle auto che viaggiano sulle sue strade è arrivata a maggio 2025 a 12 anni e 4 mesi, addirittura il 5,3% in più rispetto ad un anno prima. L’anzianità dei veicoli è testimoniata anche da un altro dato: il numero di auto diesel Euro 5 che circolano sulle strade di Brescia. Secondo le stime di Facile.it su dati ACI, nel capoluogo di provincia, i veicoli diesel Euro 5 che potrebbero essere potenzialmente interessati dall’esclusione progressiva dalla circolazione sono oltre 9.500.

Auto: i dati a livello provinciale

Analizzando i dati a livello provinciale emerge che le auto più vecchie circolano a Sondrio (13 anni e 5 mesi), seguite da quelle di Mantova (12 anni e 8 mesi) e Cremona (12 anni e 7 mesi). Seguono Brescia (12 anni e 4 mesi), Pavia (12 anni e 1 mese), Bergamo (12 anni) e, a pari merito, Lecco e Varese (11 anni e 10 mesi). Continuando a scorrere la graduatoria regionale troviamo, a pari merito, Como e Lodi (11 anni e 8 mesi), e Monza e Brianza (11 anni e 4 mesi). Milano, invece, è risultata essere l’area della Lombardia dove circolano le auto più “giovani” (11 anni e 1 mese).

Provincia Età media auto maggio 2025
Bergamo 12 anni
Brescia 12 anni e 4 mesi
Como 11 anni e 8 mesi
Cremona 12 anni e 7 mesi
Lecco 11 anni e 10 mesi
Lodi 11 anni e 8 mesi
Mantova 12 anni e 8 mesi
Milano 11 anni e 1 mese
Monza e Brianza 11 anni e 4 mesi
Pavia 12 anni e 1 mese
Sondrio 13 anni e 5 mesi
Varese 11 anni e 10 mesi
Lombardia 11 anni e 7 mesi
Italia 12 anni e 2 mesi