Arriva la Guardia Medica Turistica nei territori dell'Ats Brescia
Il Servizio è gratuito e garantisce interventi di primo soccorso, visite, prescrizioni e certificazioni.

A partire da venerdì 15 luglio 2022 ATS Brescia ha attivato la Guardia Medica Turistica per le persone non residenti temporaneamente presenti nelle località turistiche del territorio.
Cosa deve fare il paziente
Il Servizio è gratuito e garantisce interventi di primo soccorso, visite, prescrizioni e certificazioni; l’utente è tenuto a presentarsi, nelle sedi e orari previsti, munito di Tessera Sanitaria/TEAM in corso di validità e documento di riconoscimento.
Medico di medicina generale/Pediatra di famiglia
Si precisa che oltre al Servizio attivato, è comunque sempre possibile per il cittadino che si trovi occasionalmente nel territorio di una ATS/Azienda Sanitaria diversa da quella di residenza, rivolgersi - per problematiche sanitarie non differibili - ad un qualsiasi Medico di Medicina Generale o ad un Pediatra di Famiglia che svolge la propria attività nel territorio, con pagamento della visita ambulatoriale o domiciliare.
Diritto al rimborso
Il cittadino presentando la ricevuta del pagamento della prestazione alla sua ATS/Azienda Sanitaria di residenza, avrà diritto al rimborso della spesa sostenuta. In casi di reale urgenza ed emergenza il cittadino potrà rivolgersi al Pronto Soccorso di una delle Strutture ospedaliere del territorio.
"Pur nella nota carenza di Medici disponibili, ATS Brescia è riuscita a coprire quasi tutte le sedi, e sta lavorando per garantire la copertura delle sedi non ancora attive. ATS non ha un ordine di precedenza nell’attivazione delle sedi ma, recepite le disponibilità fornite dai singoli Medici sulle varie sedi, compone il calendario di copertura delle stesse. La notizia e le relative locandine è presente anche sul sito di Agenzia nella sezione Ultime Notizie della home page https://www.ats-brescia.it/contenuto-web/- /asset_publisher/Gj9ZAWqZPys2/content/assistenza-sanitaria-turistica-2022.".


