Attualità
bgbs2023

Arriva "Battito" il dolce per la Capitale della Cultura

Grazie all’intuizione del Maestro Iginio Massari

Arriva "Battito" il dolce per la Capitale della Cultura
Attualità Brescia, 20 Marzo 2023 ore 15:41

Già dal secondo semestre del 2022, il CPA - Consorzio Pasticceri Artigiani di Brescia e il Capab - Consorzio Artigiani Pasticceri Bergamaschi hanno avviato una collaborazione con il proposito di ideare un dolce che fosse emblema di “Bergamo-Brescia Capitale Italiana della Cultura” 2023.

Arriva "Battito" il dolce per la Capitale della Cultura

Grazie all’intuizione del Maestro Iginio Massari, alla sua azione propositiva sul dolce da realizzare e alla proattività dei Maestri pasticceri dei due Consorzi, è nata una ricetta che esalta le tipicità dei due territori. La nuova creazione unisce i dolci caratteristici delle due città, il Bossolà, tipico dolce di Brescia e La Tùrta del Donizét, di Bergamo. Dall’unione di questi dolci è nato “Battito - l’incontro della dolcezza”.

Un lievitato dalla forma bresciana e dal cuore bergamasco

La sua realizzazione è a più impasti, come per il Bossolà, del quale richiama la forma, mentre la farcitura prevede albicocche e ananas candite, come per la Tùrta del Donizét. Perché Battito? Per scegliere il naming e la grafica del prodotto è stata richiesta la collaborazione dell’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia. Gli studenti del secondo e del terzo anno di Grafica - guidati dalla prof.ssa Francesca Rosina, loro docente di Graphic Design - hanno presentato numerose proposte, i due Consorzi hanno selezionato il naming e il payoff “Battito. L’incontro della dolcezza” presentato dagli studenti Guido Bonsembianti, Martina Ceccato, Chiara Ongarelli, Vanessa Paganin, Paola Petenzi, Claudia Soresinetti e Matteo Suardi.

In beneficienza

Come è evidenziato dalla grafica studiata dal prof. Roberto Freddi, caratterizzata dall’iniziale “B” duplicata e ribaltata, il naming è stato ispirato al battito delle ali della farfalla, simbolo di cambiamento e di rinascita. Battito inoltre come battito del cuore, metafora di vita e affettività: Bergamo e Brescia si uniscono come sorelle per ricordare gli anni difficili dell’emergenza sanitaria ma soprattutto per ripartire insieme. Ma non solo, a Brescia si è aggiunto anche l’elemento solidale perché per ogni dolce venduto, verrà devoluto in beneficenza dai pasticceri 1 € all’Associazione Tincoraggio ODV impegnata nell’intento di incentivare la qualità della degenza dei neonati e delle loro famiglie presso il reparto di Terapia Intensiva Neonatale del Presidio Ospedale dei Bambini ASST Spedali Civili di Brescia. Un sostegno concreto per favorire un “battito” di speranza a questi piccoli che già “partono in salita” Il dolce è stato presentato a Bergamo in occasione della Festa del Cioccolato ed oggi a Brescia, ed inizia ad essere commercializzato dalle pasticcerie aderenti in questi giorni dopo che sono state rese disponibili le scatole che i clienti troveranno in ogni pasticceria.  Il progetto è esclusivo del Cpa e Capab.

Seguici sui nostri canali
Necrologie