Alloggi Sap, pubblicato un altro bando
Chi ne fosse interessato potrà presentare domanda entro e non oltre il prossimo 19 dicembre 2023
Alloggi Sap, pubblicato un altro bando.
Alloggi Sap: cosa c'è da sapere
Da poco pubblicato un altro bando ma anche il secondo avviso del 2023 per l'assegnazione degli alloggi Sap (Servizi abitativi pubblici) in Valsabbia. In tale territorio sono cinque gli appartamenti disponibili ed in particolare: quattro di proprietà Aler a Pertica Bassa (due), uno a Villanuova e un altro a Vobarno e uno di proprietà del comune di Gavardo
Cosa deve fare chi ne fosse interessato
Chi ne fosse interessato potrà presentare domanda entro e non oltre il prossimo 19 dicembre 2023. Il tutto in modalità digitale direttamente sulla piattaforma regionale serviziabitativi.servizirl.it. Ogni richiedente potrà indicare fino ad un massimo di due unità abitative in linea con la composizione del proprio nucleo familiare o per una singola persona.
Cosa sono gli alloggi Sap?
Gli alloggi destinati a servizio abitativo pubblico, sono abitazioni di proprietà pubblica concesse in affitto, a un canone ridotto rispetto a quello di mercato, a cittadini che si trovano in una situazione di disagio economico. Il canone d'affitto degli alloggi è commisurato alle caratteristiche dell'abitazione e alla condizione economica del nucleo familiare.
Gli alloggi destinati a servizio abitativo pubblico sono quindi abitazioni di proprietà pubblica, concesse in affitto a canone sopportabile a nuclei familiari in condizione disagiata. Gli enti proprietari sono i Comuni e ALER, che rendono disponibili gli alloggi a coloro che ne fanno richiesta e che possiedono i requisiti necessari.