Al via quattro incontri sul Parco Agrisolare del Pnrr
Un'occasione di approfondimento per gli imprenditori.

Quattro serate per approfondire la misura del Pnrr "Parco agrisolare" (oggi in attesa di approvazione da parte della Commissione europea): le organizza Confagricoltura Brescia per illustrare agli imprenditori le direttive per l'attuazione della misura e per spiegate tutte le modalità operative utili alla presentazione della domanda.
Quando
Il primo incontro è in calendario mercoledì 4 maggio in presenza nell’ufficio zona di Leno (via C. Colombo 9) e il secondo lunedì 9 maggio nell’ufficio zona di Lonato (via Albertano da Brescia 50). Si prosegue il 24 maggio a Orzinuovi, nel centro culturale Aldo Moro di via Palestro 17, e si conclude il 31 maggio a Erbusco, nel teatro comunale di via Verdi 55. Tutte le serate prenderanno il via alle venti e, per partecipare. In cattedra saliranno i tecnici specializzati sul tema di Confagricoltura Brescia, affiancati da alcuni consulenti.
“Il decreto del marzo scorso, firmato dal ministro Patuanelli, ha recepito diverse richieste presentate da Confagricoltura sul Parco agrisolare - dichiara il presidente di Confagricoltura Brescia Giovanni Garbelli -, in particolare l’innalzamento della potenza massima ammissibile, ovvero fino a 500 Kw, e, di conseguenza, dei costi massimi per singolo intervento, ovvero 750 mila euro, e per singolo beneficiario, un milione”.