evento

"Uno per tutti, tutti per uno": al via l'iniziativa a Fiumicello

Al parco Rosa Blu di via Milano

"Uno per tutti, tutti per uno": al via l'iniziativa a Fiumicello
Pubblicato:

"Uno per tutti, tutti per uno": al via l'iniziativa a Fiumicello.

Al via a Fiumicello l'inziativa "Uno per tutti, tutti per uno"

Mercoledì 22 maggio 2024 dalle 17 alle 19, al Parco Rosa Blu in via Milano 50, si terrà l’iniziativa In festa insieme. All’evento sono invitati a partecipare bambine e bambine, ragazze e ragazzi e famiglie del quartiere. Ci sarà spazio per giochi e per una merenda speciale. In caso di pioggia la festa sarà rinviata.

Sarà l’occasione per dare avvio al progetto Uno per tutti, tutti per uno, sostenuto dal Settore Servizi Sociali comunali e promosso dalla Rete di Fiumicello, network che comprende il Servizio Sociale Territoriale Ovest, il Comitato Provinciale Arciragazzi Brescia Odv, l’Istituto Razzetti, la Parrocchia Santa Maria Nascente di Fiumicello, la cooperativa Mano Libera (che gestisce Porto delle Culture e Casa del Quartiere), la Parrocchia dei Frati Cappuccini, l’Istituto Professionale Educo e l’Istituto Comprensivo 1.

Saranno presenti l’Assessora alle Politiche educative, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e alla Sostenibilità sociale Anna Frattini, l’Assessore alle Politiche per la Famiglia, la Persona e Longevità, Welfare e Salute Marco Fenaroli, l’Assessore allo Sport, alle Politiche per la Casa e all'Housing Sociale Alessandro Cantoni e Francesca Megni, Responsabile dei Servizi Sociali comunali per la zona ovest.

Finalità

Il progetto Uno per tutti, tutti per uno intende costruire reti comunitarie e potenziare quelle già presenti per contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone che risiedono nella zona di Fiumicello. Una particolare attenzione è riservata alle bambine e ai bambini, alle ragazze e ai ragazzi adolescenti che, sempre più frequentemente, si trovano in situazione di fragilità e che hanno bisogno di ritrovarsi. Nel quartiere di Fiumicello, inoltre, sono presenti numerose famiglie di origine straniera, di molte etnie diverse (se ne contano circa 80), che faticano a integrarsi e che hanno bisogno di essere sostenute sia per le necessità primarie, sia per l’educazione dei loro figli.

Saranno previsti corsi di rafforzamento linguistico, corsi di alfabetizzazione rivolti alle donne, alle bimbe e ai bimbi, iniziative sportive, attività rivolte agli adolescenti, spettacoli, laboratori artistici, laboratori di orientamento scolastico e lavorativo e momenti di festa organizzati dalla rete di Fiumicello.

Il progetto Uno per tutti, tutti per uno intende promuovere, inoltre, l’impiego degli spazi pubblici e dei parchi come luoghi di socializzazione e di incontro. Per questo motivo si è scelto di festeggiare il primo appuntamento proprio al parco Rosa Blu di via Milano.

 

 

 

Seguici sui nostri canali